Ecco chi sono i navigator che guadagneranno 30mila euro annui con il Reddito di Cittadinanza

– laurea magistrale in economia, giurisprudenza, sociologia, scienze politiche, psicologia o scienze della formazione;
– conoscenza delle regole, ovvero “benefici, incentivi e sussidi di disoccupazione, con le differenze messe in campo a livello regionale e territoriale, avere conoscenza tecnica e giuridica precisa, avere capacità anche di orientatore e valutatore delle competenze professionali di chi si presenta allo sportello, in modo tale da realizzare un bilancio delle competenze del disoccupato. Ed essere capaci di leggere come si muove il mercato territorialmente, essendo in grado di incrociare domanda e offerta di lavoro”. Nei prossimi giorni verrà aperta una call sul sito dell’Agenzia nazionale per le politiche attive, con un avviso di 15 giorni per presentare le domande.