Reddito cittadinanza: sull’uso del contante che c’è il rischio si verifichino delle furbate
Il decreto sul reddito di cittadinanza prevede che la card sia utilizzata dai beneficiari per acquistare generi alimentari, medicinali, pagare affitto e mutuo. Anche se la maggior parte delle spese sarà tracciabile, il percettore del sussidio potrà prelevare una somma mensile da utilizzare in contanti, che va dai 100 euro se è un single, ad importi più elevati per le famiglie numerose. Ed è proprio sull’ uso del contante che c’è il rischio si verifichino delle furbate. Non potendo essere facilmente controllato il contante, in parte o tutto, potrebbe essere speso per scommesse o gratta e vinci, in violazione a quanto stabilito dal Decreto che vieta l’utilizzo del beneficio economico per giochi che prevedono vincite in denaro.
27/02/2019 - Categoria: Comunicati, Fisco e tasse