BIANCO TANAGRO: 5 giorni dedicati al carciofo bianco, al turismo rurale ed agli artisti di strada
Dal 27 aprile al primo maggio il borgo di Auletta tornerà a compiere il miracolo di Bianco Tanagro, che l’anno scorso ha accolto oltre 10 mila persone.
Festival dedicato al carciofo bianco che parla la lingua del territorio, dando spazio a mercatini, cooking show, visite guidate, musica popolare e artisti di strada.
L’inaugurazione della decima edizione è prevista per il 27 aprile alle ore 17, e darà il via ad un fitto programma.
Ogni anno, tra le altre cose, la Pro Loco di Auletta nomina nuovi Ambasciatori del carciofo bianco. Si tratta di chef ed artigiani del gusto che si impegnano a raccontare in cucina la bontà e l’unicità di questo “guerriero” dal cuore tenero.
Stavolta a ricevere l’ambito riconoscimento saranno gli chef Giuseppe Misuriello di Locanda Severino e Tommaso Morone del ristorante Falavella, i pizzaioli Michele Croccia de La Pietra Azzurra e Rodolfo Sorbillo di Via Tribunali ed il giornalista Enzo Landolfi. Mentre a ricevere il Carciofo d’Oro saranno tutti gli “inquilini” di Casa Surace, gentilmente accompagnati da Nonna Rosetta.
La manifestazione continua il suo impegno nella lotta allo spreco alimentare con la distribuzione gratuita delle family bag per portare a casa ciò che non è stato consumato ai tavoli, e quello nella tutela dell’ambiente, avendo azzerato completamente la presenza di plastica.
Centrali le “Tabernae Parlanti”, ovvero i salotti gastronomici condotti dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti, dove ogni giorno si alterneranno esperti del settore, chef, pasticceri, pizzaioli, sommelier e rappresentanti istituzionali.
Di grande impatto, da qualche anno, il contemporaneo “Bianco Festival” che si svolge in maniera itinerante tra le strade di Auletta e che lì porta i migliori artisti di strada.
Dal 12 al 14 Aprile 2019
La Pro Loco e i produttori del Carciofo Bianco saranno a Ladispoli alla “69^ Sagra del Carciofo Romanesco” dove, per il 14°anno di fila, sarà allestito uno stand di prodotti tipici campani e si prepareranno degustazioni con i prodotti di eccellenza locali tra cui il “Carciofo Bianco”.
Dal 19 al 26 aprile 2019 – “Settimana Gastronomica”
Si potranno degustare presso gli agriturismi e i ristoranti della provincia di Salerno, menù a base di “carciofo bianco”, a tal proposito è stata realizzata una “carta” con tutti i menù proposti dove, gli appassionati “degustatori”, potranno scegliere quello più adatto ai propri gusti.
Il 25 aprile 2019, alle ore 20:30 Cena di beneficenza/Anteprima“Bianco Tanagro”, dedicata al carciofo bianco della Valle del Tanagro presso il ristorante Magic di Atena Lucana(SA), dove si presenterà ufficialmente il Programma della X Edizione di Bianco Tanagro Festival del Carciofo Bianco e si presenterà anche il tema della serata: il ricavato della cena di beneficenza, realizzata dallo chef Alessandro Carmine Izzo in collaborazione con lo chef Angelo Borghese e il pasticciere Domenico Manfredi, sarà devoluto all’Hospice Vallo di Diano.
Il costo della cena, anche occasione per presentare il programma della prossima edizione di “Bianco Tanagro”, è di 40 euro (vino incluso).