I OSSERVATORIO FENOMENO VIOLENZA DONNE - PAROLE DEL GENERE

I OSSERVATORIO FENOMENO VIOLENZA DONNE – PAROLE DEL GENERE

Paroledelgenere#, il 27 marzo alle ore 9,30 in Consiglio regionale, la premiazione degli studenti e delle studentesse vincitrici del bando dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne

Si terrà il 27 marzo 2019, alle ore 9,30, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli, la cerimonia di premiazione degli studenti e delle studentesse vincitori e vincitrici del bando #paroledelgenere# promosso dall’Osservatorio Regionale sul fenomeno della Violenza sulle donne.

All’iniziativa parteciperanno gli studenti delle oltre sessanta scuole campane e di una scuola della Regione Calabria, che hanno aderito al bando, la Presidente dell’Osservatorio, Rosaria Bruno, le componenti dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne, il Presidente del Corecom, Domenico Falco, il Garante dell’Infanzia, Giuseppe Scialla, la consigliera delegata all’infanzia e all’adoloscenza, Bruna Fiola, e la consigliera delegata alle pari opportunità, Loredana Raia.

“L’attenzione ai contenuti comunicativi e la capacità di valutazione critica del messaggio – spiega la Presidente dell’Osservatorio regionale della Campania, Rosaria Bruno – è la condizione preliminare per azioni correttive, dato che oggi i media e le forme di comunicazione con ogni mezzo sono l’agenzia educativa può persuasiva. Partendo da un video realizzato dall’Osservatorio, che propone attenzione a testi di canzoni o articoli di giornali e a post sui social, i ragazzi hanno rielaborato, in maniera creativa e corretta, lavori nelle categorie espressive prescelte, con foto, testi, articoli, video, favole, poster ed altro, mostrando capacità di riscrivere completamente la storie di donne del passato, di fatti di cronaca e persino di testi di canzoni. L’impegno sinergico delle Istituzioni – conclude la Presidente Bruno – è fondamentale per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, il cui impianto culturale va sradicato con un lavoro tenace e costante per dare vita ad una ‘rivoluzione culturale’, che è propedeutica al cambiamento dei comportamenti e per il raggiungimento della parità dei diritti e del rispetto della donna, un obiettivo al quale l’Osservatorio lavora in sinergia con le Istituzioni scolastiche”.


Crate per stampa digitale - Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale