Dal 2022 raddoppia il congedo di paternità
Dal 2022 raddoppia il congedo di paternità. Il
Parlamento europeo ha infatti stabilito che il padre o il secondo genitore equivalente, se riconosciuto dalla legislazione nazionale, avrà diritto ad almeno 10 giorni lavorativi di congedo di paternità retribuito nei giorni vicini alla nascita. La nuova direttiva rientra in un innovativo pacchetto di misure che dovrebbero facilitare l’occupazione femminile, agevolare il ruolo dell’altro genitore e favorire la natalità.