La legge 104: ecco chi può farne richiesta
La legge 104 regola i diritti delle persone con disabilità e dei familiari che le assistono, stabilendo principi, tutele e agevolazioni a favore sia dei diretti interessati che dei parenti che li assistono. Per poter usufruire dei benefici previsti è necessario un certificato del medico di base attestante la situazione di invalidità che sarà inviato all’ INPS per ottenere la prenotazione della visita medica davanti alla Commissione dell’ Asl che dovrà certificare l’invalidità del richiedente. Se la persona che deve essere visitata dalla Commissione ASL è intrasportabile, si può richiedere la visita domiciliare.