Tornare alla natura per essere felici, a Tortorella bambini a lezione con il maresciallo della Forestale e il nutrizionista

Tornare alla natura per essere felici, a Tortorella bambini a lezione con il maresciallo della Forestale e il nutrizionista

Si chiama “Tornare alla natura per essere felici”, l’iniziativa organizzata dalla Proloco di Tortorella per aiutare a sviluppare nei bambini, fin da piccoli, l’attenzione, l’amore e il rispetto verso l’ambiente e la collettività oltre alla consapevolezza del mangiare sano. Il progetto, alla quarta edizione, si è svolto il 5 e 6 agosto nelle due piazzette di Tortorella ed ha visto la partecipazione di tantissimi bambini. Lunedì, in piazza Umberto I, a condurre la lezione di educazione ambientale ci ha pensato il maresciallo Ivano Congiu del Comando Carabinieri Forestali di Morigerati. Il comandante ha accompagnato i più piccoli in un viaggio alla scoperta dell’ambiente attraverso l’acquisizione di comportamenti corretti in materia di riciclo e di rispetto della natura. Martedì, invece, in piazza San Vito, il nutrizionista di Policastro, il dott. Vincenzo La Triglia, ha spiegato l’importanza del “Mangiar bene per stare bene”, con una lezione sul valore del cibo, e la differenza tra cibi sani e cibi belli. I bambini hanno poi potuto partecipare ad un laboratorio di pasta fatta in casa per scoprire cosa c’è dietro un piatto di pasta. «Il progetto – spiega la Proloco – è stato affrontato in modo da permettere un approccio guidato all’acquisizione di comportamenti corretti di educazione ambientale, in materia di consumi responsabili e di risparmio energetico per sensibilizzare i bambini e le loro famiglie al rispetto dell’ambiente». Tra gli obiettivi anche la consapevolezza che le scelte e le azioni individuali e collettive comportano conseguenze non solo sul presente ma anche sul futuro e assumere comportamenti coerenti, ovvero individuare e sperimentare strategie per vivere in un ambiente sostenibile».


Ingrosso carta di Amalfi Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale