Coronavirus: mascherina respiratoria, ecco alcune spiegazioni

Coronavirus: mascherina respiratoria, ecco alcune spiegazioni

Con il coronavirus c’è stata la corsa all’acquisto delle mascherine respiratorie. In giro molti cittadini hanno parlato di codici FFP1, FFP2, FFP3. Esse servono a proteggere contro le particelle fini, la polvere e diversi virus.

Cerchiamo di spiegare sommariamente alcune caratteristiche:

Mascherina FFP1: particelle fini e polveri (ad esempio lana di vetro, zolfo, ecc.) – Indicata per i lavori di bricolage e lavori artigianato, falegnameria, ecc. E’ possibile reperirla con o senza valvola.

Mascherina FFP2: particelle fini e tossiche (ad esempio quarzo, muffe, batteri ecc.) – Indicata per i lavori in miniere, cave, e lavorazione del metallo ecc. E’ possibile reperirla con o senza valvola.

Mascherina FFP3: particelle pericolose e cancerogene (ad esempio virus, pesticidi, piombo ecc.) – Indicata contro polline, virus ecc. E’ sempre dotata di una valvola.

 


Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2023 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale