Regione Campania, emergenza socio-economica: interventi a favore delle famiglie con figli al di sotto di 15 anni, contributo fino a 500,00 euro
Interventi da indirizzare alle famiglie residenti in Campania per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni, durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole.
Un primo contributo viene erogato, per le famiglie in cui entrambi i genitori sono lavoratori, per le spese relative a servizi di babysitting e assistenza domiciliare per la didattica a distanza, materiali e supporti informatici per l’accesso a piattaforme di formazione a distanza, servizi di connettività, materiali ed attrezzature per la didattica.
Il contributo è assegnato ed erogato alle famiglie (circa 17.500 famiglie) fino ad un importo massimo di € 500,00 a prescindere dal numero di figli, come di seguito specificato:
a. €. 500,00 per ogni nucleo con ISEE fino a €. 20.000,00 (compresi);
b. €. 300,00 per ogni nucleo con ISEE fino a €. 35.000,00 (compresi).
Un secondo contributo viene destinato alle famiglie per l’acquisto di attrezzature, strumenti informatici ed altri supporti per l’accesso ai servizi didattici e socio-educativi.
Per i destinatari, (circa 17.500 famiglie) un contributo, di un valore medio di € 400 (per famiglia) come di seguito specificato:
– €. 500,00 per ogni nucleo con ISEE fino a €. 20.000,00 (compresi);
– €. 300,00 per ogni nucleo con ISEE fino a €. 35.000,00 (compresi).
Beneficiari: famiglie con almeno un figlio minore di 15 anni
Risultato atteso: si ipotizzano 35.00 famiglie
RISORSE FINANZIARIE: € 14.000.000 dal Bilancio regionale (€ 7.000.000 per il primo
contributo e € 7.000.000 per il secondo)
TEMPI: immediati anche attraverso affidamento società in house regionali