Coronavirus, Regione Campania: avviso pubblico per la concessione di un Bonus di euro 2000,00 a fondo perduto
Avviso pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da “COVID-19”
Decreto dirigenziale n. 136 del 14/04/2020
All. 1 Avviso Bonus Microimprese
All. 2 Modello di domanda microimprese
All. 3 Modello di domanda intermediari
Per maggiori info su come presentare la domanda e ricevere il Bonus CLICCA QUI
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
1.Le Imprese interessate ovvero i loro legali rappresentanti, alla data di presentazione della domanda, debbono essere in possesso dei seguenti requisiti:
-essere classificate microimprese, conformemente a quanto previsto dall’Allegato 1 – Articolo 1, comma 3, del REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014, ossia imprese che occupano meno di 10 persone e che realizzano un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di Euro;
– non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà ai sensi dell’art. 2 punto 18 del Regolamento CE 651/2014 alla data del 31 Dicembre 2019;
– di esercitare, conformemente alle informazioni desumibili dal Registro imprese del sistema camerale, un’attività economica sospesa ai sensi dei D.P.C.M. 11 Marzo 2020 e 22 Marzo 2020 e delle Ordinanze del Presidente della Regione Campania emanate nell’ambito dell’emergenza Covid 19, sempreché non si siano avvalse delle deroghe di cui all’art .1 comma 1 lettere d) e g) del D.P.C.M. 22 Marzo 2020 e s.m.i.
-trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;
-essere in regola con la normativa antimafia, in particolare attestare la insussistenza di cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art.67del D.Lgs.6/9/2011 n.159 (Codice antimafia);
-non essere stato condannato con sentenza passata in giudicato, o non essere stato destinatario di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale del legale rappresentante.
2. Possono beneficiare del presente bonus una tantum le imprese, il cui fatturato/volume di affari desumibile dall’ultima dichiarazione fiscale presentata abbia valori compresi tra € 1,00 e € 100.000,00 .
3.Per le imprese che abbiano avviato l’attività successivamente al 31 Dicembre 2018 si fa riferimento ai valori del fatturato/volume di affari conseguiti come attestati dal legale rappresentante dell’impresa ovvero dall’intermediario.
4.Ogni eventuale modifica o variazione dei requisiti, intervenuta dopo la presentazione dell’istanza , deve essere tempestivamente comunicata al RUP per le eventuali verifiche e valutazioni.
5.Qualora vengano riscontrate irregolarità, successivamente alla liquidazione del contributo e comunque entro sei mesi successivi alla sua liquidazione, si procederà alla revoca totale o parziale del contributo stesso.
IMPORTO DEL BONUS UNA TANTUM
1.Il bonus è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum, pari a € 2.000,00 per ciascuna impresa richiedente.
2.Il presente bonus è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”, ivi comprese le indennità erogate dall’INPS ai sensi del D.L. 17 Marzo 2020, n. 18, e, in analogia a queste ultime, non è soggetto a imposizione fiscale, salvo diversa previsione della legislazione statale in materia.
3.Il bonus non è cumulabile con le ulteriori agevolazioni emanate dalla Regione Campania nell’ambito del Piano per l’Emergenza Socio-Economica approvato con DGR n. 170 del 07.04.2020;
4.Non possono presentare istanza le imprese destinatarie di provvedimenti agevolativi a valere sugli Avvisi della Regione Campania emanati ai sensi della DGR 426/2019 e pubblicati sul BURC n. 1 del 3/1/2020.
ART. 7 – GESTIONE DEL BONUS
1.Gli adempimenti relat