Santa Maria a Vico, Monsignor Bellandi celebra l'Assunzione

Santa Maria a Vico, Monsignor Bellandi celebra l’Assunzione

Ha preso il via, venerdì 14 agosto, presso il complesso monumentale di Santa Maria a Vico (Giffoni Valle Piana) la tradizionale fiera dell’artigianato. La fiera vede ogni anno la presenza di circa 50 mila visitatori provenienti da ogni parte d’Italia. Quest’anno, ovviamente, edizione “limitata” in osservanza delle normative anti Covid. Durante la due giorni dell’evento, particolarmente importante è il momento dedicato alla preghiera che si è svolto con l’apertura del Santuario alle ore 17:30, accompagnato dal suono dei sacri bronzi e che è proseguito con la celebrazione di quattro Sante Messe. Solenne è stato l’appuntamento eucaristico delle 24:00 che quest’anno, per la prima volta, è stato officiato da Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi arcivescovo della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno coadiuvato dal parroco Don Giosuè Santoro.

“L’ Assunzione della Beata Vergine Maria – ha dichiarato l’arcivescovo Bellandi – è una festa di speranza in quanto si tratta della prima creatura che partecipa, attraverso la ressurrezione di Gesù, alla vittoria della vita sulla morte. Aiuta il fedele a vedere il proprio destino nella vita eterna, ovvero nell’ascesa al cielo e quindi a Dio. Ogni giorno, da secoli, è questo il messaggio che il Vangelo e la Chiesa mandano ai fedeli, soprattutto in questo momento storico, in cui l’uomo è messo a dura prova nel corpo e nello spirito”. Bellandi ha quindi parlato della crisi globale dovuta a Covid-19: “La pandemia ha generato molte difficoltà in termini di lutti e di perdita di lavoro per molti. La Chiesa ha il compito, a tal proposito, di essere sempre più vicina a tutte le sorelle ed i fratelli in modo autentico. Non solo moralmente, ma anche praticamente attraverso aiuti legati alla beneficenza”.

“Purtroppo la fiera di quest’anno è diversa dagli altri anni, a causa del Covid – ha detto il parroco don Giosuè Santoro – sarebbe stato rischioso far arrivare qui a Giffoni l’afflusso che abbiamo ogni anno, di oltre 50mila persone in poche ore. Noi dobbiamo custodire la vita, per questo abbiamo deciso di non permettere tale concentramento con il rischio Covid”. Don Giosuè Santoro ha inoltre elogiato l’opera dell’arcivescovo Bellandi: “Lo ringraziamo per la sua presenza qui a Santa Maria a Vico e lo ringraziamo per come ci è stato spiritualmente vicino in questo periodo difficile. Prego perché Dio gli permetta di poterci guidare come Monsignor Bellandi sa fare, dato che le sue iniziative sinora sono state bloccate dal Covid”.


Ingrosso carta di Amalfi Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale