LIMEN Salerno Festival all’Arena del Mare

LIMEN Salerno Festival all’Arena del Mare

Limen è un’idea che nasce da valori di fratellanza, solidarietà e cooperazione: questi sono imprescindibili pilastri della natura umana che necessariamente dobbiamo imparare a riscoprire per affrontare insieme l’emergenza sanitaria e sociale del Covid19.
Sentiamo il dovere di piantare nella società il seme del sentirsi comunità e far germogliare in tutti la consapevolezza che “nessuno è un’isola” e che ognuno può essere sempre “un porto sicuro” per gli altri, aiutandosi vicendevolmente.
Il Limen Festival significa anche casa e sogna una Salerno in cui poter rimanere, sentendosi al sicuro e a proprio agio, una città da cui non è necessario partire per poter vivere.
Questo è il vento favorevole che il Festival vuole cavalcare, questa è la Marea che il Limen vuole provare a rialzare dopo la temporanea sospensione di aggregazione e socialità. La quarantena ha evidenziato palesemente le voragini della modernità e ha promosso il fiorire di tantissime iniziative culturali, come il Giannimondo, che hanno trovato nel web e nei social media il mare idoneo in cui poter navigare per diffondere speranze, valori e messaggi positivi.
L’Arena del Mare nel porto Masuccio Salernitano rappresenta il luogo fisico in cui poter ospitare queste iniziative creative, realizzando una sorta di stazione in cui progettare nuovi itinerari di vita e di cultura, ma non solo, il festival continuerà per altre serate in alcuni locali situati in punti cardine della nostra città, con il fine di dare continuità al discorso di spinta vitale verso un modo di fare cultura che nella nostra città manca e del quale il festival si propone come propulsore vitale per il futuro.
Il Limen si pone l’obiettivo di essere anche una grande agorà per dibattere su tematiche importanti, dall’ambiente alla lotta alla povertà e alla discriminazione. Il festival, attraverso una serie di workshop in partnership con varie realtà del territorio, dovrà essere il palco delle energie e delle menti che operano per il bene della nostra cittadinanza. Un festival che tenterà di essere un grande abbraccio tra tutti i salernitani, un modo per dire che “nessuno si salva da solo”.
L’idea del Limen è nata durante il lockdown, nel quale attraverso il GianniMondo un’audience sempre più vasta ha abbattuto virtualmente le distanze della quarantena. Non ha abbattuto però il bisogno di socialità che si è sempre vissuta al circolo Arci Marea che da quasi 3 anni anima il quartiere di Mercatello e la città con diverse iniziative. La storia della collaborazione fra gli ideatori Gianni Fiorito e Matteo Zagaria ha radici profonde, a partire dal 2012 attraverso l’ArtDay fino ad oggi, in cui l’unione fra le idee, i valori e l’esperienza organizzativa di Gianni e Matteo hanno reso possibile la nascita e l’elaborazione di questo progetto.
Come idee attive sul nostro territorio, il GianniMondo e Marea si sono unite per creare la prima edizione del LIMEN Salerno Festival che si propone di permettere a tante piccole realtà artistiche del nostro territorio di mettersi in mostra su un palco importante come quello dell’Arena del Mare di Salerno in un festival che punta a diventare di riferimento per la promozione della musica e della cultura in generale nella nostra città negli anni a venire.


Ingrosso carta di Amalfi Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale