De Luca: non è possibile andare in strada senza mascherina, l’alternativa è la chiusura delle attività economiche
De Luca: oggi siamo nel pieno dell’ondata di ritorno dell’epidemia. Non è più possibile andare per strada e trovare una persona senza mascherina. Le alternative sono semplici, convivere con il Covid fino all’arrivo del vaccino, oppure l’alternativa inevitabile sarà la progressiva chiusura delle attività economiche.
Dopo maggio si sono aperte le frontiere, nel momento in cui si apre tutto la Regione Campania diventa la Regione più esposta. I dati del contagio dell’ultima settimana: 16 settembre 186, il 21 settembre 242, il 23 settembre 248, oggi 25 settembre 253 con 7600 tamponi fatti e percentuale di positivi del 3,38%.
In Campania ci sono 14255 positivi. Fino al 21 ottobre è di un incremento di 5mila contagi. Oggi abbiamo una percentuale di asintomatici in aumento. Abbiamo 371 ricoveri ordinari, abbiamo disponibili 552 posti letti Covid ed in tempi brevi a 990 posti letto Covid.
Se la situazione diventa drammatica troveremo altri posti letto rinviando gli interventi ordinariamente previsti. Le terapie intensive: oggi ci sono 25 ricoveri. Disponibili 38 posti in terapia intensiva, tra 48 ore potremmo avere 500 posti di terapia intensiva per arrivare entro l’anno a 900 posti letto di terapia intensiva. In isolamento domiciliare a casa ci sono 4761 persone. I guariti sono 4588. E’ quanto dichiarato dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della diretta sulla sua pagina ufficiale di Facebook.