ONMIC al fianco delle donne vittime di violenza. Borse di studio per formazione, orientamento e inclusione lavorativa 

ONMIC al fianco delle donne vittime di violenza. Borse di studio per formazione, orientamento e inclusione lavorativa 

L’Opera Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, storica Associazione italiana di Promozione Sociale, aumenta il proprio impegno al fianco delle donne vittime di violenza.

 

Nell’ambito del Bando-Svolte emanato dalla Regione Campania sono stati attivati  percorsi di formazione relativi al progetto F.I.O.R.E. – Formazione, Inclusione, Orientamento, Recupero ed Emancipazione delle donne prese in carico presso i Centri Antiviolenza dell’ambito sociale Cava de Tirreni-Costa d’Amalfi.

 

L’ONMIC-Formazione è partner del progetto F.I.O.R.E.

L’ente offre alle donne vittime di violenza: orientamento al lavoro, formazione professionale per la qualifica di operatore OSS e inserimento in tirocini formativi retribuiti presso l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona.

 

Il progetto F.I.O.R.E costruisce un sistema integrato di servizi offerti da una rete composta dall’Ente di formazione ONMIC in collaborazione con: ambito sociale di Cava de Tirreni; AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; FRIDA – Associazione di promozione sociale contro la violenza di genere (gestisce il centro antiviolenza di Cava de Tirreni); associazione CIF (Centro Italiano Femminile Sez. di Minori che gestisce il centro antiviolenza di Minori).

 

Il responsabile Onmic dei Dipartimenti, l’avvocato Tea Siano, aggiunge: In classi di massimo 20 unità forniamo supporto – oggi in modalità e-learning – alle donne vittime di violenza garantendo l’acquisizione di autonomi strumenti di emancipazione.

Tra i bisogni rilevati emerge la necessità di riottenere la condizione di autonomia negata e/o distrutta dalla violenza subita. Le adesioni sono tuttora possibili.

Inoltre sul sito http://www.onmic.it sono consultabili le altre opportunità attive, sotto forma di borse di studio, sia per donne che per le altre fasce deboli.

Per Onmic l’8 marzo è tutti i giorni…”.

 


Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2023 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale