Contributo a fondo perduto per riduzione del canone di locazione – Novità del DL 41/2021 (DL “Sostegni”)
L’art. 42 co. 8 del DL 41/2021 (DL “Sostegni”) ha abrogato le disposizioni della legge di bilancio 2021 che prevedevano un contributo a fondo perduto, per l’anno 2021, a favore del locatore che riduce il canone del contratto di locazione, per immobili siti nei Comuni ad alta tensione abitativa e adibiti dal locatario ad abitazione principale (art. 1 co. 381 – 384 della L. 178/2020).
Poiché una disposizione analoga era prevista all’art. 9-quater del DL 137/2020, allo stato attuale resta in vigore solo quest’ultima, che riconosce il medesimo contributo a fondo perduto (pari al 50% della riduzione del canone, per un massimo annuo di 1.200 euro per singolo locatore) per i soli contratti in essere al 29.10.2020.
Il DL “Sostegni” ha incrementato, inoltre, le risorse destinate a tale misura, aumentando la dotazione del “Fondo per la sostenibilità del pagamento degli affitti di unità immobiliari residenziali” di 50 milioni di euro (che si sommano ai 50 milioni già destinati dall’art. 9-quater co. 4 del DL 137/2020).