Campagna di controlli per la prevenzione degli incendi boschivi: Carabinieri Forestali sequestrano 87 kg di asparago selvatico

Campagna di controlli per la prevenzione degli incendi boschivi: Carabinieri Forestali sequestrano 87 kg di asparago selvatico

Circa 400 controlli, ben 87 kg di asparagi sequestrati e 42 sanzioni elevate per circa 16.000 euro: questi sono i numeri della campagna di controlli da parte dei Carabinieri Forestali nella regione Campania.
Anche in provincia di Salerno i controlli sono stati mirati alla verifica dell’osservanza del divieto di raccolta dell’asparago sulle aree boscate e pascolive percorse dal fuoco lo scorso anno, divieto introdotto dal Regolamento regionale di tutela del patrimonio forestale n.3 del 2017 e diretto a scoraggiare la pratica dell’abbruciamento dei soprassuoli forestali per favorire la crescita dei germogli.
Nel corso delle attività sono emerse circostanze per le quali i controlli sono stati estesi anche alla tutela del consumatore mediante la contestazione di casi di commercializzazione degli asparagi in assenza di tracciabilità presso esercizi
commerciali.
L’Asparago selvatico (Asparagus acutifolius) è una pianta cespugliosa perenne, caratteristica della macchia mediterranea, molto ricercata per il sapore amarognolo del germoglio primaverile (Turione) e per i suoi valori nutrizionali.
La campagna di controlli si inquadra nella più vasta azione di prevenzione degli incendi boschivi condotta mediante il controllo di tutte le attività vietate nelle aree forestali incendiate come la caccia, il pascolo e le trasformazioni del bosco
in altra coltura.


Ingrosso carta di Amalfi Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale