Salernitana – Verona, i precedenti e le curiosità
Salernitana e Verona non si sono mai affrontate in Serie A e in Coppa Italia; contano però 38 precedenti in Serie B, con 11 vittorie campane, 11 pareggi e 16 successi veneti.
La Salernitana ha giocato una sola partita nella sua storia di mercoledì in Serie A: sconfitta 1–3 in casa contro il Cagliari nel gennaio 1999.
La Salernitana ha perso le quattro partite giocate finora in questo campionato: in Serie A non ha mai registrato cinque sconfitte di fila (in precedenza quattro anche nel 1948).
La Salernitana è la terza squadra che ha incassato almeno 12 gol nel corso delle prime quattro partite giocate di un campionato di Serie A dall’inizio dello scorso decennio, dopo il Sassuolo nel 2013/14 (15) e il Benevento nel 2020/21 (12).
Dopo aver perso le prime quattro partite di questa Serie A, la Salernitana potrebbe diventare la seconda squadra negli ultimi 10 anni a trovare la sconfitta in tutte le prime cinque gare stagionali di campionato, dopo il Benevento nel 2017/18.
La Salernitana è, con Spezia e Sassuolo, una delle tre squadre che non ha ancora segnato in incontri casalinghi in questo campionato.
Verona e Salernitana sono due delle cinque squadre che non hanno incassato gol nel corso dei primi 30 minuti di gioco in questa Serie A (insieme ad Atalanta, Roma e Sassuolo).
La squadra campana ha incassato 11 reti nel corso della ripresa, almeno quattro in più di ogni altra formazione nel torneo in corso. Alle sue spalle, proprio il Verona a quota sette.
In generale, la Salernitana ha subito 71 tiri nel corso delle prime quattro giornate di Serie A, una media di 17.8 a partita: nei cinque maggiori campionati europei in corso hanno fatto peggio finora solo Newcastle (18.6), Leeds (18.4) e Tottenham (18).
Sono tre i legni colpiti dalla Salernitana in questo avvio di campionato, nessuna squadra ne conta di più (alla pari di Napoli, Torino e Roma).
Franck Ribéry, già il giocatore della Salernitana può anziano ad essere sceso in campo nel massimo campionato nell’era dei tre punti a vittoria (38 anni, 164 giorni v Atalanta), può diventare in generale il marcatore più anziano nella storia di questa squadra in Serie A: al momento il record è di Sebastiano Vaschetto, con 31 anni e 51 giorni contro la Pro Patria nel maggio 1948.
La prossima sarà la 50ª presenza per Vid Belec in Serie.
Fabrizio Castori ha vinto il suo unico precedente da allenatore in Serie A contro il Verona, nel marzo 2016 con il Carpi (2–1 con le reti di Di Gaudio e Lasagna).
Prima dell’esperienza con la Salernitana, Castori non aveva mai perso quattro partite di fila da allenatore in Serie A.
L’arbitro Massimiliano Irrati ha diretto 131 incontri in Serie A, uno dei quali in questo campionato (Napoli v Juventus).
Il Verona ha vinto solo uno dei nove incontri nel massimo campionato con Irrati arbitro (4N, 4P), nel settembre 2013 contro il Sassuolo.