Settima edizione STORIE DI DONNE 

Settima edizione STORIE DI DONNE 

Settima edizione – STORIE DI DONNE

Saranno consegnate per l’occasione ad alcuni ospiti  stampe d’Autore dell’Artista marchigiana Francesca Guidi (Arte dei Led), in edizione limitata in onore di Storie di Donne ed. 2021

Sabato 4 Dicembre 2021
ore 18:00
Via Appia Antica, 288 in Roma

– Cocktail dress code
– Evento esclusivamente su invito nominativo

Per l’ingresso e lo svolgimento dell’evento sarà applicata rigorosamente la normativa anti-Covid vigente.

La settima edizione si sta avvicinando: da alcuni anni, “Storie di Donne”, evento  ideato da Lisa Bernardini, giornalista  nonché Presidente dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio, ha il merito di portare all’attenzione del pubblico e della comunicazione quelle donne, note o meno, che si sono distinte nel campo delle professioni e, con abilità e dedizione, hanno saputo portare un contributo rilevante alla società contemporanea. Donne del mondo dello spettacolo, imprenditrici, scrittrici, registe, attivista, scienziate e intellettuali, si sono avvicendate sul palco della rassegna e hanno ritirato un premio prestigioso, conferito dall’ Occhio dell’Arte per onorarne la carriera professionale. Per molti secoli, le donne sono state lontane dal mondo professionale, private della libertà di scelta e relegate in ambito domestico; ma oggi, con le loro abilità e le loro competenze, contribuiscono in maniera rilevante all’avanzamento dei saperi e delle conoscenze nei più vari ambiti. Nelle discipline umanistiche, la predominanza delle donne è realtà da molti anni, ma oggi anche negli indirizzi scientifici si registra un incremento notevole del numero di iscritte, future scienziate che insieme alle future umaniste contribuiranno a promuovere una reale parità del genere femminile in tutto il pianeta, sia sul piano dei diritti che su quello dei doveri.

Alla costruzione dell’ edizione 2021 contribuirà anche l’ “Associazione degli Scienziati e Tecnologi per la Ricerca Italiana” (ASTRI) presieduta dal fisico Sergio Bartalucci, con sede a Roma.

ASTRI, pur di recente costituzione, rappresenta, grazie alla sua intensa attività convegnistica e di elaborazione scientifica, un punto di riferimento, di discussione e di unione per tutti coloro – enti, istituzioni, imprese e persone fisiche – che sono interessati allo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e al trasferimento della conoscenza che ne deriva alla società civile in favore del progresso industriale, economico e sociale della Nazione italiana. Un’ associazione costituita da ricercatori e tecnologi, aperta a tutte le professionalità disponibili a progettare e a proporre soluzioni innovative in tutti i settori della vita sociale.

LE PREMIATE DI STORIE DI DONNE 2021
.
1. CATEGORIA MEDICINA E BENESSERE
Anadela Serra Visconti
Medicina estética e Consulente RAI

2. CATEGORIA INFORMAZIONE TV
Romana Fabrizi
Giornalista Rai

3. CATEGORIA CULTURA
Paola Pisanelli Nero
Architetta, designer e curatrice NEROarchitecture

4. CATEGORIA IMPRENDITORIA E MANAGEMENT
Lorenza Lain
General Manager Hotel Ca’Sagredo Venezia

5. CATEGORIA SCIENZA E TECNOLOGIA
Associazione di Scienziati e Tecnologi per la Ricerca Italiana” (ASTRI)
Prof. Emilia Costa – neuropsichiatra
Dr.  Maria Elisa Lucchetta Quercia  – avv. e imprenditrice
Dr. Maria Massullo – tecnologa
Dr. Helga Scharm-Zehner – economista

6. CATEGORIA  SPETTACOLO
Enrica Bonaccorti
attrice, conduttrice e opinionista tv

7. CATEGORIA EDITORIA/PRESS
Silvia Santori
Direttrice del periodico nazionale MIO

CATEGORIA SPORT
A Sorpresa ( sarà premiata una eccellenza mondiale targata Made in Italy)

Presentata da Anthony Peth, con la Direzione artistica di Sylvia Irrazábal ed il Patrocinio morale de L’ Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, l’iniziativa culturale ad  invito nominativo – oltre alla premiazioni in scaletta – comprenderà intermezzi musicali a cura del chitarrista  Paolo Rainaldi, ed intermezzi poetici a cura di Giovanni Brusatori, doppiatore e regista.

Madrina dell’appuntamento, un volto noto al grande pubblico ma soprattutto una donna di carriera e dal grande e multiforme successo:  Simona Marchini.

Un coreografico buffet di frutta firmato dallo Chef della Frutta Andrea Lopopolo accoglierà gli ospiti nella splendida location Villa RosaAntica gestita da Ambrosini Catering.

In loco, presente per l’occasione un banco di degustazione di Casale del Giglio.

Attesi prestigiosi  invitati  dal mondo dell’imprenditoria, del giornalismo, dello spettacolo e della diplomazia; un piccolo spazio sarà destinato alla Mtm Events di Massimo Meschino.

Sarà rivelato infatti a fine evento il nome della ragazza vincitrice, tra quelle visionate da una commissione interna ed in concorso, della fascia Storie di Donne 2021 nell’omonimo contest di bellezza aperto nei giorni scorsi per l’occasione; gli ospiti vivranno un piacevole momento beauty a cura dell’agente di concorsi di bellezza Massimo Meschino.

Altri Partners
Hotel L’ Approdo di Anzio – N&M Management – Nero Architecture – Lino Patruno Foundation – Building Solution –
La Grotta del sale.Bio di Antonella Pellizzari – Mtm Events di Massimo Meschino

Media Partners
Eurocomunicazione, L’invitato speciale di Gianni Gadaleto, +Magazine, Gp Magazine, Metropoli on line, Well tv – Fatti e storie da raccontare di Francesca Ghezzani

Fotografo ufficiale
(Occhio dell’Arte) :  Marco Bonanni


Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2023 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale