Roma - Salernitana 2-1, mister Nicola: finora non c’è stato alcun avversario che ci ha surclassato

Roma – Salernitana 2-1, mister Nicola: finora non c’è stato alcun avversario che ci ha surclassato

“La sconfitta fa male, ma oggi siamo stati estremamente pratici. I ragazzi hanno fatto una partita straordinaria. L’unico rammarico è non aver chiuso la partita. Le qualità non sono solo tecniche, ma anche di ferocia e in quelle difettiamo ancora un po’. Oggi è stata la prima partita in cui ho avvertito il desiderio da parte di tutti di imporsi anche nel risultato. Siamo consapevoli che c’è da cominciare a vincere, ma questo è di sicuro lo spirito giusto”. Così il tecnico Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa nel post-partita di Roma – Salernitana.

Il mister ha quindi concluso: “Dobbiamo ripartire dalla prestazione di oggi, praticamente perfetta sotto tutti i punti i vista. Finora non c’è stato alcun avversario che ci ha surclassato, perdendo più per nostri demeriti che per meriti altrui. Oggi ci siamo detti che vogliamo cominciare a fare risultati e pensiamo di poterli fare, a prescindere dal calendario”.

Roma – Salernitana 2 – 1

Reti: 23′ pt Radovanovic (S), 37′ st Perez (R), 40′ st Smalling (R).

Roma: Patricio, Kumbulla (1′ st Zaniolo), Smalling, Ibanez, Karsdorp, Cristante (30′ st Veretout), Oliveira (22′ st Shomurodov), El Shaarawy (22′ st Zalewski), Afena-Gyan (22′ st Perez), Mkhitaryan, Abraham. All. José Mourinho

A disposizione: Fuzato, Mancini, Vina, Maitland-Niles, Spinazzola, Bove, Diawara.

Salernitana: Sepe, Gyomber, Radovanovic, Ranieri (14′ st Dragusin), Mazzocchi (30′ st Jaroszynski), Bohinen (20′ st Kastanos), Ederson, Coulibaly L., Obi (20′ st Zortea), Ribery (30′ st Verdi), Djuric. All. Davide Nicola

A disposizione: Belec, Gagliolo, Veseli, Di Tacchio, Schiavone, Mikael, Vergani.

Arbitro: Manuel Volpi di Arezzo.

Assistenti: Matteo Passeri (sez. Gubbio) – Alessandro Costanzo (sez. Orvieto).

IV Uomo: Francesco Cosso (sez. Reggio Calabria).

Var: Paolo Mazzoleni (sez. Bergamo).

Assistente Var: Pasquale Capaldo (sez. Napoli).

Ammoniti: Kumbulla, Cristante, Mkhitaryan, Abraham, Patricio, (R), Bohinen, Djuric, Gyomber, Ribery, Sepe, Kastanos, Zortea, Radovanovic (S).

Angoli: 9 – 2

Recupero: 4′ pt, 3′ st.

Spettatori: 64266

All’”Olimpico” la Salernitana viene superata in rimonta dalla Roma. Al 12′ ci provano i granata con una conclusione dalla distanza di Ederson respinta in angolo da Rui Patricio. Al 20′ ripartenza dei padroni di casa con Mkhitaryan che conclude a lato. Al 23′ gol della Salernitana con uno splendido calcio di punizione di Radovanovic che vale il vantaggio con cui si chiude la prima frazione di gioco. Al 5′ della ripresa granata pericolosi con una conclusione dal limite di Lassana Coulibaly che termina alta sopra la traversa. Al 15′ giallorossi pericolosi con un colpo di testa di Abraham che termina di poco a lato. Al 18′ bella conclusione in diagonale di Zaniolo, respinge in angolo Sepe. Al 28′ grandissima occasione per la Salernitana: grande assist di Ederson per Kastanos, che solo davanti alla porta si fa ipnotizzare da Rui Patricio. Al 37′ pareggio della Roma con una conclusione dalla distanza di Perez che vale l’1-1. Al 40′ vantaggio giallorosso: punizione di Veretout e tocco vincente di Smalling. Al 42′ padroni di casa pericolosi con una conclusione di Shomurodov respinta lateralmente da Sepe. Finisce 2-1.


Crate per stampa digitale - Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale