Marika Campeti apre la Settimana Letteraria Roccagloriosa con il libro ‘Lo scorpione dorato’

Il romanzo è una storia sul coraggio delle donne. Chiara, una donna dalla vita apparentemente perfetta, ha un malore e sviene in un Autogrill. Quando riprende i sensi, scopre nel parcheggio che la sua auto è vuota e la sua famiglia sparita. Parte da qui una ricerca da incubo dove le sue certezze crollano e la sua mente si perde fra ricordi confusi, l’angoscia provocata dalla “voce di uno scorpione” che continua a parlare nella sua testa e da un senso di colpa di cui non riconosce la radice.Per cercare di ricostruire la sua vita, Chiara decide di impiegare il suo tempo aiutando gli altri e arriva in Turchia seguendo un’associazione umanitaria. La sua vicenda si intreccia con quella di Beyan, profuga curda con un passato di abusi e indifferenza, anche lei custode di un doloroso segreto. In un viaggio tra povertà e assenza di umanità di un campo profughi turco siriano, gli scenari maestosi della città di Istanbul si trasformano lungo il cammino in una distesa di polvere dove le due donne compiranno il loro destino, in un continuum tra presente e passato, fino alla scoperta della verità.
Marika Campeti Nasce a Roma nel 1979. Laureata in “Arti e Scienze dello Spettacolo”, esegue i primi lavori nella postproduzione televisiva e cinematografica, come rilevatrice dialoghi ed assistente al doppiaggio. Tra i principali lavori di Campeti ci sono: “Elisa di Rivombrosa, Il 7 e l’8, Io loro e Lara, Don Gnocchi l’angelo dei bimbi, Kukushka”.
Nel 2004, esce l’antologia di poesia erotica femminile “Ti bacio in bocca”, con l’entusiasmo del pubblico ed il successo anche letterario. In seguito, nascono: “Il Segreto di Vicolo delle Belle, Le Radici di Terracina” ed altre opere. Attualmente coordina gli uffici di comunicazione e stampa Asl, di Roma 4.
03/07/2022 - Categoria: Comunicati, Eventi