Bonus Psicologico: ecco ricevere il contributo di euro 600,00

Il contributo sarà assegnato mediante una graduatoria basata sull’Isee e, a parità di #Isee, sull’ordine cronologico di presentazione delle istanze.
Il bonus psicologico è stato introdotto dal decreto legge 228/2021 convertito dalla legge 15/2022 per sostenere le spese di assistenza psicologica dei #cittadini che, nel periodo #covid, hanno visto peggiorare #depressione, #ansia, #stress e fragilità psicologica. L’importo massimo che un cittadino può ricecere è di euro 600 euro per i redditi inferiori a 15mila euro. L’importo è di euro 40,00 per i redditi da 15mila e 30mila euro, mentre scnde ad euro 200 euro per i redditi oltre 30mila euro e fino a 50mila euro.