I luoghi dell’anima: raccolte di poesie di Isabella Aiello
Isabella Aiello. Nasce a Vico Equense ( Na ), il 04/04/1976. Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Fin dall’adolescenza si dedica all’ arte del dipingere ed alla scrittura. I suoi libri illustrati rappresentano un lavoro di introspezione, frutto di anni di lavoro, sono dedicati alla descrizione di paesaggi , cultura, storia e radici dei propri luoghi di origine, la collina dei Camaldoli di Vico Equense, il borgo di Montechiaro, Meta, il lungomare di Torre Annunziata. Un viaggio a bordo di un treno, fino ad arrivare alla città di Tirano, in provincia di Sondrio, al confine con la Svizzera, ed il caratteristico treno rosso, le bellezze naturali della Valposchiavo e della valle svizzera della Engandina. Due culture a confronto, storie di amicizie, di partenze , di arrivi, di incontri.
“I luoghi dell’anima” rappresenta un itinerario attraverso luoghi che non sono solo fisici. Le descrizioni legate ai ricordi, alla storia, alla cultura dei luoghi vissuti dall’ autrice, riportano a valori di pace, libertà, giustizia. In un mondo contemporaneo, trafitto dai conflitti, dalla povertà e dalla disuguaglianza sociale, il linguaggio immediato della poesia e dell’ arte pittorica raggiunge l’ animo umano. A mille chilometri di distanza dalla realtà napoletana, ove cresce e si forma professionalmente ed umanamente, l’ autrice mette accanto varie culture, da Napoli alle Alpi Retiche, fino a raggiungere i paesaggi naturali della Svizzera. E’ lì che riflette sulla sua città, perché Napoli è un punto di partenza, ma anche di approdo. E’ il luogo delle madri che chiedono aiuto per un futuro migliore per i propri figli. E’ il lavoro degli immigrati, la missione educativa dei parroci e delle Associazioni per togliere i ragazzi dalla strada. Napoli è San Gennaro, è Scampia, è passione per l’ arte, per il teatro, per la musica, per la poesia. ( “I luoghi dell’ anima”. Edizione 2022 disponibile per la distribuzione su Amazon )
“The Sunlight” 2022 Edizione inglese. Distribuita da Amazon. Creata dalla stessa autrice, non è solo una traduzione, ma i valori di pace e di giustizia, traggono spunto dagli insegnamenti dei giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, sui doveri di giustizia di ognuno di noi nel società civile, e quelli di Nelson Mandela sull’ educazione, la più potente arma contro la guerra. La città di Napoli, nella versione inglese , non è soltanto una cultura, né solo il luogo delle contraddizioni, ma è anche la luce del sole.