Successo per Discovering Cilento al TTG Travel Experience di Rimini

Successo per Discovering Cilento al TTG Travel Experience di Rimini

Dal 12 al 14 Ottobre, a Rimini, si è tenuta la 59^ edizione della TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. Non poteva, perciò, mancare la partecipazione di Discovering Cilento, il progetto ideato e realizzato da Cilentour srl, tour operator del Cilento, finanziato nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020- Azione 6.8.3. “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche” per promuovere “Interventi per il rafforzamento dell’intermediazione turistica per il riposizionamento e il rilancio dell’offerta turistica regionale”.
Per Discovering Cilento sono stati tre giorni ricchi di contenuti e opportunità future. Il progetto, infatti, mira alla destagionalizzazione del turismo con la creazione di una serie di pacchetti turistici specifici da offrire anche nei mesi di bassa stagione. I pacchetti sono ideati per valorizzare alcuni degli elementi più significativi del Cilento, in particolar modo il connubio natura, enogastronomia, tradizione e cultura, e puntano a diverse fasce di clienti, attuando una diversificazione per tipologia di attività e periodo di tempo con un occhio particolare ai Millennials.
La presenza al TTG di Rimini è stata fondamentale per veicolare gli obiettivi di Discovering Cilento in un contesto di scambi e opportunità turistiche. Il progetto, infatti, prevede anche la realizzazione di una piattaforma e-commerce e una maggiore presenza sui social grazie alla rete instaurata con numerosi partner del territorio. Rete che si è ampliata nel contesto del TTg di Rimini, in cui l’importanza della collaborazione è scaturita dai numerosi incontri e richieste di potenziali turisti.
Discovering Cilento, un unicum nel panorama cilentano, mira ad abbattere i limiti della scarsa mobilità del territorio, coinvolgendo, con i suoi pacchetti, sia le aree interne che quelle costiere, facendo rete con le realtà che operano sul territorio e veicolando il messaggio in contesti come il TTG di Rimini. Il suo cammino, perciò, non si ferma. La sua prossima tappa sarà la BMTA (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico) dal 27 al 30 Ottobre a Paestum, al fine di rendere il Cilento una meta turistica attiva 365 giorni all’ anno.

 


Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2023 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale