Discovering Cilento al Salone Internazionale Svizzero delle vacanze e alla BMTA di Paestum
Un weekend ricco di incontri e opportunità per la promozione del territorio e la destagionalizzazione del turismo
Continua il cammino di Discovering Cilento per la promozione del territorio e la destagionalizzazione del turismo, con la partecipazione a due importanti eventi internazionali.
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre, a Lugano, si è tenuta la 19^ edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze, un evento leader per l’industria del turismo in cui concludere importanti occasioni di business e incontrare oltre 11.000 famiglie. Un luogo d’eccezione in cui i visitatori scelgono e acquistano i propri viaggi nel centro del ricco mercato di Lugano. Per Discovering Cilento è stata un’occasione per presentare i propri pacchetti ideati per valorizzare alcuni degli elementi più significativi del Cilento, in particolar modo il connubio natura, enogastronomia, tradizione e cultura, puntando a diverse fasce di clienti e attuando una diversificazione per tipologia di attività e periodo di tempo con un occhio particolare ai Millennials.
Dal 27 al 30 Ottobre, invece, sì è tenuta, a Paestum, la 27 ^ edizione della BMTA – Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, l’unico evento al mondo, patrocinato da Unesco e Unwto, le Organizzazioni Governative della Cultura e del Turismo dell’Onu, che consente l’incontro dello straordinario segmento dei beni culturali con il business professionale, con gli addetti ai lavori, con i viaggiatori, con gli appassionati e con il mondo scolastico.
Non poteva, perciò, mancare la partecipazione di Discovering Cilento. La sua presenza alla BMTA è stata fondamentale per veicolare gli obiettivi futuri in un contesto di scambi e opportunità turistiche e culturali. Il progetto, infatti, prevede anche la realizzazione di una piattaforma e-commerce e una maggiore presenza sui social grazie alla rete instaurata con numerosi partner del territorio.
“Discovering Cilento” è un progetto ideato e realizzato da Cilentour srl, tour operator del Cilento finanziato nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020- Azione 6.8.3. “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche” per promuovere “Interventi per il rafforzamento dell’intermediazione turistica per il riposizionamento e il rilancio dell’offerta turistica regionale”.