IL GIRASOLE: 25 ANNI INSIEME PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Venerdì 18 novembre 2022 alle ore 17:00, si terrà presso il centro polifunzionale Il Girasole in via M. D’Azeglio nel quartiere S. Eustachio a Salerno, la manifestazione Il Girasole: 25 anni insieme per i Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza.
Il Girasole, giunto a questo importante traguardo, è stato sempre un centro aggregativo e socio-educativo con obiettivo principale il rispetto dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza diventando un punto di riferimento per circa DUEMILA bambini e bambine, ragazzi e ragazze del quartiere e delle zone limitrofe.
In tutti questi anni oltre 100 operatrici ed operatori, volontari, tirocinanti, hanno svolto attività di supporto scolastico, laboratori creativi e ricreativi, animazione, sportive e motorie ecc.. Altrettanto importante l’ aiuto alle famiglie dei minori iscritti attraverso incontri di sensibilizzazione e di prevenzione, con sportelli psicologici, di consulenza legale, utilizzando l’ascolto quale strumento principale sia destinato ai più piccoli che ai loro familiari oltre alle donne e mamme in difficoltà.
Negli anni, si è creata e consolidata un’importante rete esterna, istituzionale e non, che si è estesa ai quartieri limitrofi e a tutto il territorio salernitano, diventando un’unione sinergica di risorse, strategie e competenze. Costante, a tal proposito, la collaborazione con le associazioni “Osservatorio sui Minori, “El Ceppo/ANTEA”, “Cam-Telefono Azzurro”, “Amnesty International”, “Legambiente”, “Lions”, “Freebikers-Quelli di sempre”, Confcooperative Salerno, ASD Longobarda, UOMI- Distretto 66 di Salerno,ecc. Il lavoro di rete è stato attuato con enti pubblici e scolastici, con associazioni, cooperative, comitati e gruppi organizzati del territorio.
Protagonisti di questa iniziativa sono soprattutto i bambin* del quartiere orientale che hanno frequentato e continuano a frequentare Il Girasole, ognuno con la sua unicità, con i loro sorrisi, ma anche coi loro momenti di tristezza. Le loro storie, il percorso che hanno vissuto e che continuano a vivere varcando ogni giorno la soglia del Centro, continuano ad essere il cuore pulsante de Il Girasole. Tutto ciò avviene anche grazie al supporto degli operatori che si sono avvicendati nel tempo e che cercano di aiutarli a superare le difficoltà, promuovendone abilità e aumentando il loro livello di autostima.
Dunque, un’importante iniziativa alla quale sono state invitate associazioni, istituzioni pubbliche e private ma anche i ragazz* e le famiglie che in questi anni hanno frequentato il Centro. Presenzieranno il Presidente della cooperativa Fili d’erba, Ciro Plaitano, il presidente dell’associazione Osservatorio sui Minori, Vincenzo Facenda, il presidente dell’associazione El Ceppo Anteas, Rosmina Viscusi, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Paola De Roberto, il presidente e la vicepresidente di C.A.M. Telefono Azzurro, Lucia Scannapieco e Carla Dente.
Nel corso dell’evento, ci sarà la proiezione del video “25 anni di Emozioni”, semplicemente per dire “A chi c’era e a chi c’è: Grazie per questi 25 anni insieme!”.
Ricordiamo che il centro polifunzionale Il Girasole è gestito dalla cooperativa sociale Fili d’erba, in convenzione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.