B1 volley femminile: P2P d'assalto, Baronissi batte San Salvatore Telesino nel derby

B1 volley femminile: P2P d’assalto, Baronissi batte San Salvatore Telesino nel derby

Il girone di ritorno comincia con un’altra vittoria per la P2P. Le pallavoliste di coach Castillo impongono il fattore campo e battono 3-1 San Salvatore Telesino nel derby che toglieva le ragnatele al campionato di B1, dopo alcune settimane di stop. Sotto rete, Baronissi ha trovato una rivale al solito battagliera: ha difeso molto, ha provato a trasformare la partita in maratona, com’era accaduto all’andata (nel Sannio la P2P passò al tie break). A campo invertito, però, Baronissi è stata destata dalla scossa del primo set – lo conduceva di 4 punti, ha sbagliato la battuta, si è fatta agguantare, si è infilata nel testa a testa dei vantaggi, ha sprecato l’occasionissima con una free ball tra le mani – perso 27-29, nonostante i 7 punti nel parziale di Sanguigni e le 5 battute sbagliate dalle ospiti. Coach Castillo ha urlato parecchio, le irnine si sono ritrovate e soprattutto, oltre alla determinazione, hanno portato in campo pure la strategia. La battuta ha scavato il solco, le percentuali a muro sono state di nuovo di ottimo livello. Lo documentano le statistiche del set: più punti nelle mani di tutte (a partire da Salvestrini, 4 nella frazione, 3 a testa per le centrali), più aces (4). Vinto il secondo set 25-16, la P2P è passata al comando della partita aggiudicandosi anche il terzo parziale (punteggio 25-11). Lo ha fatto di slancio concedendo solo 4 punti di squadra alle ospiti, attaccando bene con Sanguigni e Liguori, rispettivamente 6 e 5 punti nel set, sfruttando lunghi turni di battute profonde, fiondate in precise zone di campo. Da rimarcare anche le  percentuali di ricezione altissime di Vianello, Sanguigni e Salvestrini nel terzo e quarto set. “Ma io faccio i complimenti anche a chi è subentrato. Fanella è stata determinante nel quarto set, quando ci ha aiutato con una battuta precisa a scompaginare la loro ricezione per cucire il primo strappo”, commenta a fine gara coach Castillo. Nel quarto parziale, è stato subito costretto a spendere il primo time out per porre rimedio allo 0-3 di partenza. 29 minuti di apnea: 3-8, 10-16 le nuove interruzioni ma la P2P si è ritrovata in tempo. Time out sannita sul 20-21, emozionante testa a testa, 7 punti di Liguori, poi l’errore finale in attacco di San Salvatore Telesino che ha fissato il punteggio sul definitivo 25-22 e ha fatto esplodere di gioia il pubblico del Pala Irno “Nando Nobile” di Baronissi.
“Altri tre mattoncini per la serena salvezza – frenano il coach e le atlete bianco rosso blu – sappiamo che ogni distrazione la paghiamo a caro prezzo, dunque la ricetta sarà il lavoro costante per migliorare la nostra performance e accentuare il punto debole dell’avversario. Prima conquistamo i punti che ci fanno consolidare la categoria e poi alziamo la testa per capire a che punto siamo. Il calendario ci opporrà ad avversarie che lottano per l’agguerrita permanenza nella categoria, perché i punti adesso valgono triplo e ogni rivale ha motivazioni feroci. Noi dovremo essere all’altezza di questo agonismo e di queste motivazioni”. Nel prossimo turno, l’11 febbraio alle ore 18, la P2P (22 punti in classifica) sarà di scena in Puglia contro Castellana Grotte (9 punti, con punto rosicchisto in Sicilia sabato pomeriggio, in casa della forte Santa Teresa Riva). “Occhi spalancati, vietato distrarsi”, ribadisce la società bianco rosso blu. Punti individuali di P2P-San Salvatore: Sanguigni 17, Liguori 16, Andeng e Marchesano 12 a testa, Salvestrini 11, Del Vaglio 5, Fanella 2.

Ingrosso carta di Amalfi Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale