Tra il Vesuvio e il Mare, Antonio Onorato featuring David Blamires
“Tra il Vesuvio e il Mare” è il titolo del mini album, disponibile su tutte le piattaforme a partire dal 30 giugno, frutto della collaborazione tra Antonio Onorato e David Blamires. Un progetto musicale nato dall’incontro tra l’eclettico chitarrista partenopeo e il musicista di Chicago vincitore di due Grammy Award.
Cinque tracce frutto del confronto artistico e dello scambio di esperienze musicali tra Antonio Onorato e David Blamires. Così nascono queste nuove versioni di “Quanno Chiove” e “Chi tene o mare” di Pino Daniele cantate in inglese e “Canzone del Vesuvio”, brano scritto da Toninho Horta, dedicato ad Antonio Onorato, con il tema vocalizzato magistralmente in questo caso da Blamires. Il mini album si chiude con un brano di Onorato, “‘E scelle”, dove i due musicisti duettano con la voce David in inglese e Antonio in napoletano.
L’incontro tra Antonio Onorato e David Blamires avviene in una pizzeria a San Giorgio a Cremano. Da lì scatta subito la voglia di fare qualcosa insieme, di confrontarsi artisticamente e di scambiarsi le proprie esperienze musicali. David ha militato per più di un decennio nel glorioso Pat Metheny Group, negli anni 80/90, proprio quando era all’apice del successo mondiale. È la voce di brani storici del Pat Metheny Group come Minuano, Last train home, tanto per citarne un paio.
Il chitarrista partenopeo ha da sempre ammirato la musica di Pat Metheny e Lyle Mays, che hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo del modo unico e originale di fare musica di Onorato. Essendo legato particolarmente a Pino Daniele e Toninho Horta, Antonio propone a David di riarrangiare alcuni brani di questi due grandi artisti.
Parte integrante del progetto sono anche Alessandro La Corte al piano e alle tastiere, Peppe Arena al basso e Mario De Paola alla batteria.