BUNKER TOUR SALERNO 2023 il 24 settembre 2023

Inoltre si vuole cercare di rivalutare il colle Bellara, comunemente conosciuto come Masso della Signora, un’area della città di Salerno ormai ridotta all’abbandono ma che nasconde ancora tanti tesori. Durante il percorso i soci delle associazioni organizzatrici guideranno i visitatori attraverso quei luoghi che hanno fatto la storia, come i rifugi anti aerei, le postazioni e i bunker del vecchio caposaldo militare italiano in parte restaurati dagli organizzatori.
L’evento rientra nel progetto MAPPAMI SALERNO (Mappatura delle Postazioni Militari Salerno) creato dall’associazione Avalanche 1943 e del museo MOA, il cui scopo è infatti quello di mappare e censire tutte le postazioni militari edificate nella provincia di Salerno dai vari eserciti che durante le due guerre mondiali hanno occupato l’area salernitana.
Il viaggio immerso nella natura e nella storia, verrà arricchito dalle spiegazioni e dai racconti di storici ed esperti del settore. Si avrà la possibilità di visitare il tunnel antiaereo, le postazioni difensive, il campo di battaglia e vedere alcuni bunker. Il percorso, su sentiero, durerà circa due ore e si concluderà con la visita all’interno di uno dei bunker da poco restaurato e allestito con i materiali dell’epoca.
Si procederà in gruppi di un massimo 25 persone, che partiranno da via Belvedere ad intervalli di un’ora, dalle 8:00 alle 12:00. Gli organizzatori consigliano tutti coloro che intendono partecipare di premunirsi di scarpe da trekking o altre calzature adatte a percorsi sterrati e ripidi, pantaloni lunghi, cappello, torcia e, possibilmente, di un bastone per agevolare la camminata nei punti più difficoltosi.
Il percorso di circa 2 km ha una durata che può variare a seconda del numero dei partecipanti dai 60 ai 90 minuti. L’evento ha un costo di 5 euro adulti (17 anni in su), 3 euro ragazzi (tra i 10 e 16 anni), fino a 9 anni gratuito. Ad ogni partecipante verrà fornito un kit con materiale informativo, una bottiglietta di acqua, portachiavi, cuffietta e la cartoguida Italy War Route.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione mediante WhatsApp al 3319448458 o inviando una e-mail a: avalanche1943@libero.it . All’atto della prenotazione bisognerà indicare l’orario preferito di partenza della visita guidata ogni ora tra le 8.00 e le 12.00 e il numero di partecipanti. I minori di età inferiore ai 16 anni dovranno essere accompagnati dai genitori.
La documentazione per l’iscrizione verrà, da noi, inviata a tutti i richiedenti la prenotazione e dovrà essere riconsegnata già compilata agli organizzatori 15 minuti prima dell’orario di partenza della visita guidata.
L’appuntamento sarà a Salerno all’incrocio fra viale delle Ginestre con via del Belvedere e via Ennio D’Aniello oppure nei pressi del bunker posto nella curva a gomito sempre in via del Belvedere. Ai partecipanti viene raccomandato di seguire le indicazioni delle guide durante tutto il percorso e di collaborare nel miglior modo possibile al buon esito dell’evento.