"La vita è uguale per tutti", in scena i ragazzi fuori dal guscio

“La vita è uguale per tutti”, in scena i ragazzi fuori dal guscio

Ti racconto la storia della stupenda amicizia tra il teatro e la disabilità”: si potrebbe iniziare con questo “incipit” a parlare del progetto teatrale messo in piedi dagli attori professionisti Aldo De Martino e Monica Maiorino. Lui originario di Vico Equense, lei salernitana di nascita, entrambi capitolini d’adozione. E’ durante il tremendo periodo pandemico che hanno “deciso di far conoscere la magia del teatro – ci raccontano – ai ragazzi dell’Associazione Oltre il Guscio”.

L’ associazione è stata fondata da un gruppo di persone di Vico Equense, penisola sorrentina, genitori di ragazzi diversamente abili. I componenti del direttivo sono : Anna Alvino, Susi Di Martino, Giovanna Montuori e in veste di volontarie Ausilia Parlato e Maria Porzio. Obiettivo dell’associazione è portare appunto questi ragazzi fuori dalle mura domestiche, “fuori dal guscio”, allo scopo di permettere loro di esprimersi e di fare importanti esperienze. Tra queste, il progetto teatrale guidato da Aldo e Monica.

“Abbiamo iniziato con degli incontri on line durante la pandemia, quando purtroppo non si poteva uscire di casa – raccontano Aldo e Monica – e con il tempo abbiamo realizzato qualcosa di magico. Sono venute fuori tantissime idee e appena abbiamo potuto ci siamo incontrati dal vivo”. Un “Happening teatrale” che ha coinvolto tutti: genitori, ragazzi, volontari e tante altre bellissime persone.

Il lavoro e la passione hanno portato a due spettacoli messi in scena: “Centro recupero emozioni” (il tema era il racconto del proprio vissuto) e “Le nostre leggende” (al centro, le leggende del territorio). Nei giorni scorsi, il 1 settembre, a Bonea, presso l’oratorio Santa Maria Visita Poveri, i ragazzi si sono esibiti in “La vita è uguale per tutti”: in un tribunale immaginario le innumerevoli ingiustizie del mondo trovano finalmente pane per i loro denti e, una volta per tutte, vengono risolte.

“Il nostro non è un vero e proprio spettacolo – chiosano Aldo e Monica – bensì una festa teatrale da vivere e condividere con il pubblico, che ha sempre partecipato numeroso”.

Un progetto importante, che mette al centro ragazze e ragazzi che altrimenti, forse, non avrebbero avuto la possibilità di esprimersi e di “uscire dal guscio”.


Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2023 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale