La Bibbia di Gutenberg in Orbita nello spazio con Ax- 3

“Il 2 ottobre una copia della Bibbia- ha aggiunto sempre Giurano- sara’ consegnata al Palazzo dell’Aeronautica“, dove rimarrà esposta.
Alla conferenza stampa hanno partecipato, tra gli altri, Barbara Zilli assessora al Bilancio della Regione Friuli Venezia Giulia; Pietro Valent, sindaco di San Daniele del Friuli; Leticia Casati, ambasciatrice del Paraguay; il deputato Graziano Pizzimenti; il Generale dell’Aeronautica Militare Urbano Floreani, mentre il direttore del Museo della Bibbia di Washington da remoto ha rivolto il suo invito alla scuola Amanuensi di andare presto al Museo per la presentazione.
Anche il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, Generale Luca Goretti e il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani hanno mandato un videomessaggio di gratitudine e vicinanza per l’importante progetto culturale.
“E’ stato facile innamorarsi del progetto- ha detto il Generale Urbano Floreani dell’Aeronautica militare- un foglio di questo libro soggiornerà nello spazio e questo è un bellissimo regalo che possiamo fare alla Fondazione”.
Vicinanza e orgoglio dalle Istituzioni del territorio regionale che hanno partecipato. “Ci saremo e vi sosterremo sempre”, ha assicurato l’assessora al Bilancio della Regione Friuli Barbara Zilli. E il sindaco di San Daniele Friuli, dove la Scuola italiana Amanuensi ha sede, Pietro Valent, ha ribadito tutto il suo orgoglio: “E’ la copia di un testo molto importante che unisce i popoli e persone che hanno fragilità e disabilità”.
Ad Enio Agnola, consigliere della Scuola Italiana Amanuensi nata nel 2012 e ora Fondazione di Promozione Sociale, il compito di ripercorrere la storia di questi “11 anni di attività culturale. Dall’opificio librorum, al ‘Dante guarderiano’ dato al Presidente della Repubblica, o ancora il Vangelo secondo Marco donato al Papa”, e i tanti rapporti internazionali: “Dagli USA al Kazakistan e ora il Paraguay” all’insegna di una storia volta a insegnare, questa l’attività principale, l’arte Calligrafica Antica.
“Superare tutti i confini è il messaggio che vogliamo dare”, ha concluso Giurano e tra confini extraterresti e capitali del mondo non resta che augurare ‘buon viaggio’ alla Bibbia di Gutenberg, primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili che oggi, dopo secoli, torna a splendere.