L'Università di Napoli Federico II presenta il suo primo master completamente online in Economics and Finance

L’Università di Napoli Federico II presenta il suo primo master completamente online in Economics and Finance

L’Università di Napoli Federico II è orgogliosa di annunciare il lancio del Master in Economics and Finance in un formato completamente online. Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione significativa nell’offerta formativa dell’Università, mettendo a disposizione di studenti e professionisti una formazione avanzata e flessibile, accessibile ovunque nel mondo.

 

Il Master online in Economics and Finance si basa su quasi 30 anni di esperienza nell’insegnamento del master in presenza – con una platea di studenti internazionali – presso il Dipartimento di Economia e Statistica, nominato centro di eccellenza nel 2018 e nel 2023, tra i primi 200 istituti di ricerca in economia e finanza al mondo secondo il portale IDEAS / RePEc.

 

Attraverso i corsi del master, gli studenti acquisiranno una solida conoscenza dei fondamenti teorici dell’economia e della finanza e gli strumenti per l’analisi dei dati e la simulazione dei modelli. La struttura del programma online garantisce un’esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente, con attività pratiche individuali e di gruppo. Inoltre, la possibilità di accedere a sessioni live permette ai partecipanti di interagire direttamente con i docenti e gli altri studenti.

 

Il Master è erogato completamente online in inglese su federica.eu, la piattaforma progettata da Federica Web Learning, Centro per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università di Napoli Federico II.

 

Questo programma rappresenta anche un’ottima opportunità per i professionisti in cerca di percorsi di up-skilling e re-skilling, fornendo gli strumenti e le competenze necessarie per navigare con successo nel mondo economico e finanziario in continua evoluzione.

È possibile inviare la propria candidatura entro il 30 Novembre 2023, con inizio del Master previsto per il 18 Gennaio 2024.

Per ulteriori informazioni e per effettuare l’application è possibile consultare il sito: http://www.federica.eu/master-economics-finance

 

Contatti:

Prof. Saverio Simonelli

Coordinatore del Master in Economics & Finance

 

mef@unina.it

+39 333 578 6330

 

 

DISES (Dipartimento di Economia e Statistica dell’Università Federico II di Napoli)
Il Dipartimento di Economia e Statistica (DISES) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha una lunga tradizione nella formazione di studenti interessati a intraprendere una carriera nel mondo accademico, nelle istituzioni politiche e nell’industria finanziaria.

Il Dipartimento, nella sua ampia offerta formativa, prevede anche il Master in Economics and Finance (MEF) e  il PhD in Economics, entrambi interamente in inglese.

Il DISES è stato nominato nel 2018 e 2023 centro di eccellenza e ospita il Centre for Studies in Economics and Finance (CSEF), al settimo posto tra gli istituti di ricerca italiani in economia e tra i primi 200 istituti di ricerca nel mondo secondo il portale IDEAS/RePEc.

 

Federica Web Learning

Federica Web Learning nasce nel 2007 come progetto pionieristico di alta formazione online e oggi è il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università di Napoli Federico II.
Con la sua multipiattaforma federica.eu (https://www.federica.eu), offre libero accesso alla formazione e alla cultura, grazie ad oltre 500 MOOC (Massive Open Online Courses) multidisciplinari già disponibili nel catalogo in continuo aggiornamento e ampliamento, tutti ideati e realizzati con docenti dell’Università di Napoli Federico II e con la faculty di prestigiosi Atenei nazionali e internazionali.
federica.eu, con oltre 790 mila iscritti in Italia e nel mondo e più di 2,5 milioni di sessioni di studio, è la piattaforma leader in Europa per la didattica multimediale open access, e nella top ten mondiale per produzione di MOOC, e risponde alle esigenze formative di segmenti diversi di utenti: il pubblico studentesco nelle diverse fasce, il mondo professionale legato alla galassia del Lifelong learning, fino alla Pubblica Amministrazione e alle imprese 4.0.


Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2023 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale