Carmine Padula in concerto con l’Orchestra Sinfonica Nazionale del Cinema: un evento musicale unico a Vallo della Lucania
Il giovane talento Carmine Padula, noto pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano, si esibirà in un concerto eccezionale con l’Orchestra Sinfonica Nazionale del Cinema, in un’anteprima nazionale che si terrà giovedì 28 dicembre alle ore 21 presso il teatro De Berardinis a Vallo della Lucania.
Questo straordinario evento musicale, organizzato dal Cilento Music Festival sotto la direzione artistica di Lillo De Marco, è un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica cinematografica e sinfonica della zona. Inserito nel progetto “Dialoghi Mediterranei”, il concerto è finanziato dal Poc Regione Campania e coinvolge i comuni di Vallo della Lucania, Centola, Ceraso, Cannalonga, Moio della Civitella e Novi Velia.
Carmine Padula, 23 anni, è celebre per le sue composizioni legate al mondo del cinema e della televisione, con colonne sonore per fiction, cortometraggi e programmi televisivi Rai. Il pianista presenterà alcuni dei suoi brani più celebri tratti da produzioni come “La luce nella masseria” e “La lunga notte”, che saranno trasmessi in prima serata su Rai 1 nel prossimo mese di gennaio.
L’orchestra sinfonica, diretta dal maestro Celestino Pio Caiazza, eseguirà le musiche composte da Padula per diversi lavori televisivi e cinematografici, inclusi “Chiara Lubich”, “Vincenzo Malinconico avvocato d’insuccesso”, “La Sposa”,“Ognuno è perfetto” e “Stessi Battiti”.
“Sono davvero entusiasta di tornare al teatro De Berardinis di Vallo della Lucania”, ha dichiarato Padula. “È emozionante suonare le musiche proprio nel luogo in cui sono nate, e insieme al mio repertorio cinematografico, renderemo il concerto un’esperienza davvero magica”.
Un appuntamento da non perdere, un momento di musica e arte che renderà omaggio alla bellezza di Vallo della Lucania e alla maestria di Carmine Padula e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale del Cinema.