Ambulatorio solidale per le gravidanze a rischio: un nuovo servizio all'ospedale di Salerno

Ambulatorio solidale per le gravidanze a rischio: un nuovo servizio all’ospedale di Salerno

L’ospedale di Salerno compie un passo significativo verso l’accesso equo e la qualità delle cure prenatali, aprendo nuovi ambulatori dedicati alle gravidanze a rischio. Il reparto di Gravidanza a Rischio e diagnostica prenatale ha lanciato questa iniziativa, che rappresenta una nuova risorsa per le donne in gravidanza che non hanno accesso a servizi medici specializzati.

Il Professor Mario Polichetti, direttore del reparto, ha spiegato che l’obiettivo principale è offrire assistenza medica alle donne che non possono permettersi un ginecologo privato. “Abbiamo il personale disponibile e vogliamo andare incontro a tante persone che, purtroppo, non hanno accesso a servizi medici specializzati”, ha dichiarato Polichetti.

L’ambulatorio sarà operativo dal lunedì al venerdì durante le ore mattutine, fornendo servizi come visite per gravidanze a rischio, esecuzione di test di diagnostica prenatale e ecografie morfologiche. Un aspetto cruciale di questa iniziativa è la semplificazione del percorso per le pazienti, che possono accedere ai servizi presentando una semplice ricetta del medico, facilitando così l’accesso a chi affronta difficoltà economiche.

Per il Professor Polichetti, questa iniziativa va oltre il mero aspetto medico, rappresentando un atto politico e sindacale a favore delle classi meno abbienti. “La salute materna non può essere un privilegio per pochi. Vogliamo garantire che ogni donna incinta, indipendentemente dalla sua situazione economica, abbia accesso alle cure necessarie per garantire una gravidanza sana e un parto sicuro”, ha affermato con convinzione.

L’apertura degli ambulatori sei giorni alla settimana si propone come un passo avanti significativo per migliorare la salute materna nella regione. Dimostra l’impegno dell’ospedale nel rendere accessibili i servizi di alta qualità a tutte le donne in gravidanza. Secondo il Professor Polichetti, questo modello potrebbe essere adottato anche in altre strutture sanitarie, contribuendo a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure prenatali e promuovendo la salute delle madri e dei loro bambini.


Crate per stampa digitale - Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale