Startup innovative in Campania, una delle regioni più dinamiche

Startup innovative in Campania, una delle regioni più dinamiche

Secondo gli ultimi dati diffusi dal MISE relativi al quarto trimestre del 2022, il numero di startup innovative in Italia si attesta a 14.262 con dati significativi in Campania, una delle regioni più dinamiche a livello nazionale nel campo della ricerca, dell’innovazione e delle startup. In particolar modo, negli ultimi cinque anni la Campania ha primeggiato come regione con il tasso più alto di imprenditorialità giovanile (7,7%, contro la media nazionale del 5,6%), terza per numero di startup innovative con oltre 1420 realtà emergenti e seconda per numero di incubatori certificati (7). Napoli e Salerno, inoltre, figurano tra le prime dieci città per numero di startup innovative.

Ad approfondire lo stato attuale e futuro delle startup campane è Vincenzo Iennaco, Direttore Tecnico della Iennaco & C., membro del Consiglio Regionale Giovani Imprenditori Confindustria Salerno e Vicepresidente Ance Giovani Salerno. La sua prospettiva pone l’accento sull’importanza di sostenere le startup come fulcro di sviluppo economico e tecnologico di un territorio, in grado di accrescere l’autoimprenditorialità e la competitività regionale, sia a livello nazionale che internazionale.

“La Campania ha un grande potenziale imprenditoriale – sottolinea Iennaco – che dobbiamo imparare a sfruttare e ad accrescere con azioni concrete e congiunte. Credo fortemente che le collaborazioni tra privato, PMI, università, centri di ricerca e autorità locali siano necessarie per la creazione di un ecosistema sano che favorisca la nascita e lo sviluppo di startup. Questo, però, non solo per incentivare l’innovazione, ma per evitare la fuga dei cervelli attraendo e mantenendo le menti brillanti del nostro territorio. In questo modo, le nuove generazioni potranno investire le proprie potenzialità in Campania accelerandone lo sviluppo”.

L’obiettivo è quello di rendere la regione Campania sempre più stimolante per i giovani e incubatrice delle idee di imprese di successo. Occorre, dunque, promuovere iniziative formative che consentano di sviluppare le competenze necessarie nel settore imprenditoriale, sostenere i progetti dei giovani con programmi di finanziamento e di agevolazioni seguendoli fin dalle fasi di avvio e preparare un terreno favorevole ad accogliere le innovazioni.


Crate per stampa digitale - Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale