MOSTRA D’OLTREMARE: APPROVATO ALL’UNANIMITA’IL PIANO STRATEGICO 2023-2025
E’ stato approvato, ieri, all’unanimità dai soci: Comune diNapoli, Regione Campania, Città Metropolitana e Camera diCommercio, il Piano strategico 2023-2025 della Mostrad’Oltremare. Il piano prevede la rifunzionalizzazione della Mostra nell’ambito dell’area flegrea e della zona ovest con l’ampliamento di servizi per congressi, sport e cultura, il consolidamento del portfolio clienti storico e la dismissione degli ultimi due immobili non strategici situati al di fuori delle mura della MdO quali la caserma dei vigili del fuoco e la stazione inferiore della funivia. Grazie al Piano strategico 2023-2025 si prevede una crescita di circa 3,2 milioni circa pari al +21,4%. Una previsione più che realistica considerati i numeri che hanno caratterizzato il 2023: 27 fiere, con quasi 6.000 espositori e la presenza di 750 mila visitatori, più di 650 mila le presenze registrate agli venti dal vivo, 60 mila quelle ai congressi e 90 mila partecipanti ai concorsi. A questi si aggiungono più di 200 mila ingressi al parco, 20 mila alla piscina e 22 mila spettatori al Teatro dei piccoli. Il totale delle presenze registrato è stato di 1 milione 800 mila persone.
Ad esprimere soddisfazione per l’approvazione all’unanimità sono stati il Presidente e la Consigliere delegata della MdO RemoMinopoli e Maria Caputo.
“Il piano approvato consentirà alla Mostra d’Oltremare di confermarsi polo di riferimento del comparto fieristico – spiegano– con una conseguente crescita graduale nei ricavi attraverso locazione di ulteriori immobili, la dismissione di immobili considerati non strategici e la valorizzazione del centro congressi come punto di riferimento del comparto congressuale della città. Siamo soddisfatti della condivisione di questi obiettivi, certi che tale unione di intenti porterà al vero rilancio della Mostra”.
The 2023-2025 Strategic Plan for Mostra d’Oltremare was unanimously approved by its partners: the Municipality of Naples, the Campania Region, the Metropolitan City, and the Chamber of Commerce. The plan envisions the revitalization of Mostra within the Phlegraean area and the western zone, including the expansion of services for conferences, sports, and culture. It also involves consolidating the historical client portfolio and disposing of the last two non-strategic properties outside Mostra’s walls: the firefighters’ barracks and the lower station of the funicular. With the 2023-2025 Strategic Plan, a growth of approximately 3.2 million, equivalent to +21.4%, is expected. This forecast seems realistic considering the 2023 figures: 27 fairs with nearly 6,000 exhibitors and 750,000 visitors, over 650,000 attendees at live events, 60,000 at conferences, and 90,000 participants in contests. Additionally, more than 200,000 entries to the park, 20,000 to the pool, and 22,000 spectators at the Theater for Children were recorded, totaling 1.8 million people. Remo Minopoli and Maria Caputo, President and Delegate Councilor of Mostra d’Oltremare, expressed their satisfaction with the unanimous approval. They explained that the approved plan would allow Mostra d’Oltremare to reaffirm its role as a reference point in the exhibition sector, gradually increasing revenue through the lease of additional properties, the disposal of non-strategic properties, and enhancing the congress center as a focal point for the city’s conference sector. They are pleased with the shared objectives, believing that this unity of intent will lead to the true revival of Mostra.