Simposio sul turismo, Cilento ospita l’evento gratuito per imprenditori turistici
Simposio sul turismo, Cilento ospita l’evento gratuito per imprenditori turistici
“Cilento in rete” organizza il primo simposio sul turismo nel Cilento, un evento gratuito dedicato agli imprenditori turistici con l’opportunità di presentare i risultati del percorso intrapreso tre anni fa con i propri retisti, al fine di consolidare la crescita di ogni singola attività ricettiva che ne fa parte.
“Nel corso di questi tre anni, ogni hotel affiliato a Cilento in rete ha adottato nuove strategie e strumenti di vendita. Grazie allo studio e all’analisi continua del rapporto tra domanda e offerta, in piena collaborazione con il nostro primo partner nel progetto, la Franco Grasso Revenue Team, abbiamo registrato incrementi percentuali nel fatturato legati alla vendita delle camere, compresi tra il 20% e il 30%,” spiega Emanuel Ruocco, presidente di Cilento in rete. “Questo processo virtuoso, in particolare, ha migliorato la qualità dell’esperienza di soggiorno offerta al turista, permettendo reinvestimenti nel rinnovamento delle strutture ricettive,” ha aggiunto Ruocco, “con l’aumento del numero di camere e l’estensione del periodo di apertura, offrendo così al turista l’opportunità concreta di visitare il Cilento anche nei periodi che precedono o seguono la stagione estiva.”
Il primo simposio sul turismo si terrà il 30 gennaio alle ore 15:00 a Vallo della Lucania presso il Palazzo della Cultura, con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania. L’evento presenterà le scelte adottate da circa 40 imprenditori, che rappresentano poco più di 3000 posti letto, per raggiungere tali obiettivi.
Cilento in rete ha deciso di ospitare ospiti di grande rilievo, tra cui Brandnamic, una delle migliori società italiane di marketing per strutture ricettive, Customer Alliance, leader europeo nella raccolta e analisi della reputazione online, PayTourist con un innovativo software per la gestione dell’imposta di soggiorno e la regolamentazione del settore turistico locale, Know Your Guest, il sistema tecnologico che individua le motivazioni alla vacanza dell’ospite, la Franco Grasso Revenue Team, specializzata in pricing dinamico, e IVH specializzata in operazioni di acquisto, riqualificazione e accesso al credito per generare valore e ritorno sugli investimenti.
Per quanto riguarda la formazione, dopo le quattro date nel 2023 dedicate al Revenue Management, che hanno visto una media di 50 partecipanti ciascuna e hanno toccato i territori di Marina di Camerota, San Giovanni a Piro nella frazione di Scario, Castellabate e Ascea, il 2024 si concentrerà su vari aspetti del controllo di gestione.
“Oggi più che mai, il turismo in Cilento deve assumere un ruolo di primo piano e può farlo solo attraverso la professionalizzazione degli imprenditori e delle figure chiave all’interno delle strutture ricettive,” ha aggiunto il presidente Ruocco. “Sotto questo punto di vista, Cilento in Rete sta dirigendo il suo sguardo in questa direzione fin dal primo giorno di vita. Questo primo simposio nasce anche come momento di costruzione di nuovi rapporti tra gli imprenditori turistici. Il confronto, il dialogo e la creazione di un’offerta turistica di alto livello avvengono anche attraverso questi momenti,” ha concluso, “dove le persone, unite da una visione comune, mettono in campo le proprie idee e lavorano insieme alla concreta realizzazione.”
Cilento in rete, formalmente costituita nel dicembre 2020, unisce strutture del settore turistico ricettivo con l’obiettivo della crescita economica e aziendale degli imprenditori, delle attività e dei lavoratori che rappresentano. La missione include anche il perfezionamento del rapporto tra l’offerta e la domanda turistica del territorio, sfruttando la massimizzazione delle vendite delle attività e, di conseguenza, creando un significativo valore aggiunto grazie alle tecniche di revenue management diffuse e implementate.
Tourism Symposium: Cilento Hosts Free Event for Tourism Entrepreneurs
“Cilento in Rete” is organizing the first tourism symposium in Cilento, a free event dedicated to tourism entrepreneurs, providing an opportunity to present the results of the journey undertaken three years ago with their network, aiming to consolidate the growth of each individual accommodation business involved.
“Over these three years, every hotel affiliated with Cilento in Rete has embraced new sales strategies and tools. Through continuous study and analysis of the relationship between demand and supply, in full collaboration with our first project partner, Franco Grasso Revenue Team, we have seen percentage increases in turnover related to room sales ranging from 20% to 30%,” explains Emanuel Ruocco, president of Cilento in Rete. “This virtuous process, in particular, has enhanced the quality of the tourist stay, allowing reinvestment in the renovation of accommodation facilities,” Ruocco adds, “with an increase in the number of rooms and an extension of the opening period, providing a concrete opportunity for tourists to visit Cilento even in the periods preceding or following the summer season.”
The first tourism symposium will take place on January 30th at 3:00 PM in Vallo della Lucania at the Palazzo della Cultura, under the patronage of the Municipality of Vallo della Lucania. The event will showcase the choices made by approximately 40 entrepreneurs, representing just over 3000 beds, to achieve these objectives.
Cilento in Rete has decided to host prominent guests, including Brandnamic, one of the best Italian marketing companies for accommodation facilities, Customer Alliance, a European leader in collecting and analyzing online reputation, PayTourist with innovative software for managing tourist taxes and local tourism regulations, Know Your Guest, the technological system that identifies the motivations of the guest’s vacation, Franco Grasso Revenue Team, specializing in dynamic pricing, and IVH specializing in purchasing operations, redevelopment, and access to credit to generate value and return on investments.
Regarding training, after the four dates in 2023 dedicated to Revenue Management, with an average of 50 participants each, covering the areas of Marina di Camerota, San Giovanni a Piro in the hamlet of Scario, Castellabate, and Ascea, 2024 will focus on various aspects of management control.
“Today more than ever, tourism in Cilento must take a leading role, and it can only do so through the professionalization of entrepreneurs and key figures within accommodation facilities,” added President Ruocco. “From the very beginning, Cilento in Rete has been looking in this direction. This first symposium also emerges as a moment of building new relationships among tourism entrepreneurs. Discussion, dialogue, and the creation of a high-level tourism offer also occur through these moments,” he concluded, “where people, united by a common vision, bring their ideas into play and work together for tangible realization.”
Formally established in December 2020, Cilento in Rete brings together accommodation facilities in the tourism sector with the aim of the economic and business growth of entrepreneurs, activities, and workers they represent. The mission also involves refining the relationship between the tourism offerings and demands of the territory, leveraging the maximization of sales of their activities, and thus creating significant added value through widely implemented revenue management techniques.