I Leo Club Host di Salerno propongono nelle scuole un mondo ecosostenibile
I giovani del Leo Club Host di Salerno stanno promuovendo in modo entusiasmante un mondo più ecosostenibile nelle scuole! Le attività proposte presso l’Istituto Secondario di Primo Grado “T. Tasso” e il Liceo Scientifico “Genovesi-Da Vinci” hanno riscosso un grande successo. I Leo hanno illustrato agli studenti l’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, focalizzato sul “Consumo e Produzione Responsabili”. Promuovendo e attuando azioni per educare al riciclo e garantire modelli di consumo e produzione sostenibili, i Leo hanno raccolto migliaia di tappi di plastica. Questi tappi si uniranno a quelli provenienti da ogni parte d’Italia per essere riciclati da aziende specializzate, contribuendo a un uso più responsabile delle risorse. I tappi di plastica, principalmente costituiti da polietilene ad alta densità, offrono diverse possibilità di riciclo per creare nuovi oggetti. L’iniziativa non solo favorisce il riciclo ma anche sostiene una nobile causa, poiché il ricavato della raccolta sarà devoluto alla Fondazione La Madonnina di Candiolo E.T.S., una casa di accoglienza per i malati di cancro e i loro familiari. L’entusiasmo degli studenti ci fa sperare che adotteranno comportamenti virtuosi nei confronti dei materiali riciclabili, diventando ambasciatori degli obiettivi dell’Agenda per uno sviluppo ecosostenibile in futuro.