SALERNO CITTÀ DELLA CORALITÀ IN FORMAZIONE PER LA XVII EDIZIONE DEL CANTAGIOVANI

SALERNO CITTÀ DELLA CORALITÀ IN FORMAZIONE PER LA XVII EDIZIONE DEL CANTAGIOVANI

SALERNO CITTÀ DELLA CORALITÀ IN FORMAZIONE PER LA XVII EDIZIONE DEL CANTAGIOVANI

QUEST’ANNO UNA GIORNATA DEDICATA ALLE SCUOLE CON LA PARTECIPAZIONE DI 350 STUDENTI

Salerno. I giovani sempre più al centro della coralità in formazione con la 17esima edizione del Cantagiovani, l’evento organizzato dalle associazioni Estro Armonico e Laes con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Comune di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, della Fondazione della Comunità Salernitana, del Rotaract Salerno Duomo, dell’ARCC (Associazione Regionale Cori Campani) e della Feniarco (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali Corali). Come da tradizione il Cantagiovani sceglie la prima settimana di maggio – quest’anno si terrà dal 2 al 4 – per richiamare a Salerno le formazioni corali da diverse città italiane. Novità di questa edizione è la giornata dedicata alle scuole secondarie di secondo grado di Salerno dal titolo “Coralità in Crescendo”, nata da un’idea di Silvana Noschese. 350 studenti degli istituti Alfano I, Severi, De Sanctis e Da Vinci-Genovesi si ritroveranno il 2 maggio dalle ore 9.30 al Centro Sociale di Salerno per condividere uno “spazio di confronto” su che cosa è oggi la coralità. I ragazzi proporranno una sintesi del lavoro svolto in classe; a dialogare con loro saranno don Roberto Faccenda, direttore della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno, e il consigliere regionale Andrea Volpe, ideatore del Premio Fabula.

175 cantori delle formazioni corali che si sono iscritte a questa edizione da venerdì 3 maggio, con l’accoglienza dei cori presso la Stazione Marittima di Salerno e successivamente al Convitto Nazionale e al Complesso San Michele, saranno impegnati in una full immersion con laboratori, la concertazione ed esecuzione di un brano d’insieme, il concorso, la rassegna e il concerto finale. Questi i laboratori in programma. Concertazione ed Esecuzione, per esplorare ed approfondire i brani del proprio repertorio con Maestri di risonanza internazionale, così da ricevere suggerimenti di carattere tecnico e artistico al fine di migliorare in itinere la performance. Vocalità e Psicofonia, per ricercare gli approcci all’emissione che tengano conto dell’individuo cantore e del suo essere strumento musicale per eccellenza. I cori lavoreranno sulla tecnica vocale per scoprire altri aspetti del canto, sperimentando diversi approcci e sviluppando consapevolezza nell’emissione e non solo. Team Building, per esplorare gli aspetti della relazione e delle sue problematiche, toccando con mano gli strumenti necessari per essere “gruppo” e diventare “coro” a tutti gli effetti, attraverso l’ascolto e l’osservazione. E Yoga del suono, per entrare nei segreti del respiro e dei centri energetici della voce, riscoprendosi veri cantanti tramite la consapevolezza della propria mente e del proprio corpo. Questi i cori che parteciperanno: il Coro di Voci Bianche Garda Trentino, Le Voci del 48, il Coro Polifonico Lucrezia Della Valle, il Coro Liceo Musicale Parmenide, il Coro Giovanile InCanto, le Giovani Voci Artemìa, il Teen…Canto, l’Ensemble Vocale Sunrise, il Teen Chorus, Voicing e il Coro del Liceo Alfano I. Tra i componenti della giuria anche Basilio Astulez Duque, docente presso il Conservatorio Superiore Musikene dei Paesi Baschi e direttore dell’EHGA, il Coro Giovanile Basco.
Sabato 4 maggio presso la Chiesa di San Benedetto, ci sarà la premiazione dei vincitori del concorso.


Ingrosso carta di Amalfi Arechi Carta Salerno

Le migliori offerte per soggiornare a Salerno

Booking.com
Salernocitta è una testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Daniele Gaudieri.
Registrazione del Tribunale di Salerno n° 9041/2018 del 23 novembre 2018.
Editing by Consulenze e Servizi Globali di Daniele Gaudieri - P.iva 05087970652

Cookie & Privacy policy

© 2018-2024 salernocitta.com

powered by AlchimiaDigitale