GRAND TOUR NAPOLI, COLDIRETTI FIRMA ACCORDO CON RISTORATORI

GRAND TOUR NAPOLI, COLDIRETTI FIRMA ACCORDO CON RISTORATORI – NEL WEEK END SPAZIO ARTIGIANATO CON CERAMICA E PIETRA LAVICA Al Mercato San Paolo domenica 7 marzo speciale “Fiori e Festa della Donna” Agricoltori e ristoratori insieme per resistere agli urti della pandemia e preparare il rilancio post covid. È l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato ieri al Mercato Coperto San Paolo di Fuorigrotta… Leggi tutto
Lo chiamavano Teatro, il corto di Luca Basile, con Fabrizio Colica e Ludovica Di Donato

Ad un anno esatto dalla comparsa del virus e dal blocco totale delle attività in tutti i teatri italiani, è stato realizzato un corto dal titolo emblematico “Lo chiamavano Teatro”, scritto ed interpretato da Luca Basile, con la regia di Riccardo Giacomini, girato nel Teatro Trastevere di Roma, produzione Clan sui Generis. Uno short movie che parte dall’anno 1 d.c. (dopo Covid), per… Leggi tutto
Venerdì 5 marzo alle ore 20 UILDM-Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare organizza un live con artisti e sostenitori insieme per il diritto al gioco dei bambini con disabilità

Musica, solidarietà e voglia di stare insieme saranno gli ingredienti del Digital Concert organizzato da UILDM per difendere il diritto al gioco dei bambini con disabilità. Venerdì 5 marzo alle ore 20 tanti amici e sostenitori di UILDM saliranno sul palco per raccontare con la loro musica e testimonianza la possibilità di un mondo più inclusivo e aperto alle differenze. L’evento è il… Leggi tutto
“Scelte sbagliate” di Susana Hernández, l’ultima uscita editoriale de Le Assassine

Arriva in Italia con la casa editrice Le Assassine “Scelte sbagliate” di Susana Hernández. Premio Cubelles noir per il miglior romanzo noir in catalano nel 2018 e finalista al premio Valencia Negra sempre nel 2018, questo libro è stato pubblicato con il sostegno dell’Institut Ramon Lull, Istituto di lingua e cultura catalana. In una piccola località della Catalogna rurale Axel, primogenito di una… Leggi tutto
Donne che innovano, l’esordio letterario di Giada Palma: un libro che dà voce al coraggio e alla passione per ispirare gli imprenditori di oggi e di domani

Donne che innovano, l’esordio letterario di Giada Palma: un libro che dà voce al coraggio e alla passione per ispirare gli imprenditori di oggi e di domani Giada Palma, classe 1988, presenta la sua prima opera letteraria: Donne che innovano, disponibile anche su Amazon a partire da lunedì 1 Marzo. Il libro, scritto nel corso del 2020, è il racconto corale di venti… Leggi tutto
Archways to Opportunity: a Salerno McDonald’s premia con una borsa di studio un giovane dipendente

Alessio Matonti, studente di Architettura e dipendente del ristorante presso il Centro Commerciale Maximall di Pontecagnano, si è aggiudicato l’ambita borsa di studio del valore di 2000 euro, a supporto del suo percorso di formazione universitario In regalo anche un coupon per un viaggio in una capitale europea Luigi Snichelotto: “Il patrimonio di un’azienda è il valore umano. Crediamo nei giovani e nei nostri… Leggi tutto
L’INFORMAZIONE CONTRAFFATTA Notizie, narrazioni e fake news nell’era digitale

Che cosa sono le fake news? Nell’epoca della post-verità chi dice la verità e come si ridefinisce quest’ultima? Quanto le notizie imprecise sono anch’esse fake news? Sono queste alcune delle domande al centro del dibattito in programma martedì 2 marzo a partire dalle 20.00, promosso dal Rotary Club Salerno Duomo, con Anna Bisogno, docente di Cinema Radio e Televisione dell’Università Mercatorum di Roma che dialogherà con i soci sul tema L’informazione contraffatta…. Leggi tutto
Al via la seconda edizione del Modulo Jean Monnet “EU-Western Balkans Cooperation onJustice and Home Affairs” (EUWEB)

Al via la seconda edizione del Modulo Jean Monnet “EU-Western Balkans Cooperation onJustice and Home Affairs” (EUWEB) con il messaggio del Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli Mercoledì 3 marzo 2021 alle ore 14,30 sulla piattaforma “Microsoft Teams” avrà luogo la Conferenza inaugurale della Seconda edizione del Modulo Jean Monnet “EU-Western Balkans Cooperation on Justice and Home Affairs” (EUWEB), il Corso di alta formazione specialistica coordinato… Leggi tutto
Università del Piemonte Orientale: Carlo Robiglio entra a far parte dell’Advisory Board di Jeupo

Carlo Robiglio, Vicepresidente di Confindustria e Presidente di Piccola Industria, oltreché Vicepresidente del Cda del Sole 24 Ore, entra a far parte dell’Advisory Board di Jeupo, Junior Enterprise Universitari del Piemonte Orientale Ets. Jeupo è un’associazione non profit, parte del network nazionale JE Italy e internazionale delle Junior Enterprise. Si propone di fornire servizi di consulenza a imprese, professionisti ed enti territoriali, reinvestendo… Leggi tutto
InsiemeperilTerritorio e Vesuvio’s Shadow: ecco Gusto & Charity in Maschera dal Mondo

La sfida all’insegna del Gusto e del Bene, con sezione dedicata ai bimbi di AbitiAmo, sta ormai per concludersi: domani, domenica 21 febbraio, la chiusura alle ore 20. In gara i migliori piatti italiani e stranieri del Carnevale, presentati da concorrenti di ogni età e nazionalità, che si affrontano ciascuno da casa propria ai forni e ai fornelli, nelle tre sezioni: “Cuore d’Oro”,… Leggi tutto
Alfonso Saviello di Granammare è il pizzaiolo ufficiale di Casa Sanremo 2021

Alfonso Saviello di Granammare è il pizzaiolo ufficiale di Casa Sanremo 2021 Nuovi traguardi per la pizza d’autore salernitana. Granammare, il format gastronomico pizza fritti e cocktail diventato, dalla sua apertura, un ritrovo fisso dei fan della pizza a regola d’arte, festeggia Alfonso Saviello, selezionato come pizzaiolo ufficiale di Casa Sanremo 2021, l’area hospitality del Festival della Canzone Italiana in programma nel mese… Leggi tutto
Insieme per ilTerritorio e Vesuvio’s Shadow: a tavola per Carnevale, ricette dal Mondo

Dalle varie regioni d’Italia e dalle altre nazioni, le più interessanti specialità: ecco come animare in allegria questo austero Carnevale. Fra le tante proposte golose, tutte da copiare e realizzare a casa propria, non resta che l’imbarazzo della scelta. Sono presentate nel Contest internazionale di #InsiemeperilTerritorio, rassegna itinerante di eventi d’eccellenza, firmata dalla giornalista enogastronomica Teresa Lucianelli, sempre prodiga di nuove idee dedicate alla solidarietà… Leggi tutto
REGIONE CAMPANIA COVID-19, ANTICIPO ORDINANZA: STOP A FESTE, CORTEI E MANIFESTAZIONI CARNEVALE

E’ stata firmata questa mattina dal Presidente Vincenzo De Luca un’ordinanza, in corso di pubblicazione, in relazione al Carnevale. Se ne anticipano i contenuti. Fatta salva la sopravvenienza di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione del contesto epidemiologico, con riferimento all’intero territorio della regione Campania, con decorrenza immediata e fino a tutto il giorno 16 febbraio 2021: – è fatto divieto di feste e… Leggi tutto
Lo Switzerland Literary Prize è il nuovo grande premio della Svizzera

Lo Switzerland Literary Prize è il nuovo grande premio della Svizzera che nasce dall’esigenza di accomunare le popolazioni di tutto il mondo, condividere emozioni e valorizzare le culture linguistiche. Un punto d’incontro dove mettersi in gioco in un paese dalla forte connotazione, paesaggistica, storica e culturale. Il premio organizzato dall’Associazione Culturale Pegasus, celebre per le numerose manifestazioni di alto livello culturale, mette in… Leggi tutto
Voci: il primo album in chiave pop-opera

La scintilla tra opera lirica e musica leggera è scoccata da un bel po’ di anni e ha dato vita a un nuovo stile musicale, definito per l’appunto “pop opera“, oggi molto seguito anche dai giovanissimi. Così quattro talentuosi cantanti lirici napoletani – Giuseppe Gambi (tenore), Laura Esposito (soprano), Luigi Biondi (basso) e Tonia Langella (contralto) – con l’ausilio di un grande arrangiatore d’orchestra, il Maestro Alterisio Paoletti (che vanta collaborazioni con artisti del… Leggi tutto