Iniziati i lavori di impermeabilizzazione degli edifici scolastici di Santa Maria, Castellabate e San Marco

Iniziati i lavori di impermeabilizzazione degli edifici scolastici di Santa Maria, Castellabate e San Marco. Interventi necessari, mirati a rimuovere l’umidità presente, a preservare gli ambienti da infiltrazioni di acqua e contrastandone l’ulteriore formazione, lesiva per persone ed ambienti stessi. Nei prossimi giorni verranno ultimati anche i lavori nei plessi di San Marco e Castellabate. L’azione costante di prevenzione e sicurezza negli ambienti… Leggi tutto
PAESTUM: AL VIA LA DISTRIBUZIONE DELLA GIFT CULTURE

Parte dal Parco Archeologico di Paestum e Velia la distribuzione del voucher che permette di accedere tutti i giorni a prezzi agevolati alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” in corso al NEXT. Con la distribuzione della Gift Culture al Parco Archeologico di Paestum e Velia, oltre che al World of Dinosaurs, entra nel vivo “Il viaggio nel tempo” nella città di Capaccio… Leggi tutto
M5S, Saiello: “Canapa, sosteniamo la creazione di una filiera di eccellenza”

“La canapa ha enormi potenzialità, non solo a livello industriale e scientifico ma anche sul piano alimentare per il potere nutrizionale dei suoi derivati. Questa mattina ho visitato la società cooperativa agricola Canapa Campana, nata nel 2015 per iniziativa di giovani agricoltori animati dalla convinzione che un sistema cooperativo possa reintrodurre la coltivazione di una pianta così nobile e antica. Da sempre, come… Leggi tutto
Allagamenti a San Marzano sul Sarno, la sindaca Carmela Zuottolo ringrazia i volontari della Protezione civile

Carmela Zuottolo, sindaca di San Marzano sul Sarno, ha deciso di ringraziare pubblicamente i volontari della Protezione civile Vi.Vas. che, da giorni, stanno aiutando la cittadinanza per gli allagamenti registratisi la scorsa settimana mettendo in ginocchio la comunità. “In questi giorni di grande difficoltà che hanno travolto la nostra comunità uomini di grande volontà umana – e di cuore – dobbiamo dire solo… Leggi tutto
CASTELLBATE, FESTA DELLA POLIZIA LOCALE: SAN SEBASTIANO MARTIRE

Al via i festeggiamenti in occasione di San Sebastiano Martire il prossimo sabato 28 gennaio. Una ricorrenza annuale per celebrare il Santo protettore delle Polizie Municipali d’Italia, e tutti gli agenti per l’impegno quotidiano nei confronti della cittadinanza e territori. Un ricco programma che quest’anno si aprirà ad Agropoli con la Santa Messa e continuerà nel pomeriggio a Castellabate con la suggestiva benedizione… Leggi tutto
Sanità, convegno Aidr: patto nazionale per interoperabilità fascicolo sanitario

“L’interoperabilità del fascicolo sanitario è essenziale per rendere realmente operativo l’utilizzo di questo strumento di supporto per sanitari e pazienti in tutto lo Stivale. Necessaria una piattaforma che consenta il dialogo da regione a regione.” Questo il messaggio lanciato nel corso del convegno “Il Fascicolo Sanitario nel Lazio, tra analisi dello stato d’arte e iniziative future” promosso dall’associazione Aidr in collaborazione con la… Leggi tutto
CIBUS DI PARMA, ASSESSORE CAPUTO: “AZIONE PILOTA PER AZIENDE AREE INTERNE E AGRICOLTURA EROICA”

“Il Cibus di Parma rappresenta un’opportunità straordinaria per le nostre aziende agricole. Stiamo portando avanti con determinazione un’azione pilota per sostenere anche le piccole imprese, che spesso da sole non hanno la forza di promuoversi, e per valorizzare l’agricoltura eroica. La Campania vanta numerosi Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo. Produzioni fortemente evocative che… Leggi tutto
Corsi Blsd per gli operatori sanitari: la Fials Salerno in prima linea nel campo della formazione negli ospedali della provincia

Ci sono situazioni in cui sono pochi secondi a fare la differenza. Una di queste è quando una persona ha un attacco cardiaco e un gesto o una manovra possono determinare la vita e la morte. Per questo tutti, ma in primis gli operatori sanitari, sono chiamati a frequentare i corsi Blsd (Basic Life Support – early Defibrillation) per integrare e assimilare nel… Leggi tutto
Bretella Eboli-Agropoli: il Nursind Salerno promuove il progetto

Il Nursind Salerno prende posizione sulla querelle che sta tenendo banco sull’utilità o meno della costruzione della bretella che collegherebbe Eboli con Agropoli. “E’ fuor di dubbio che ogni infrastruttura che vada a migliorare le condizioni socio economiche di qualsiasi territorio debba essere accolta senza se e senza ma, ed è per questo che rimaniamo basiti dinanzi alle levate di scudi di alcuni… Leggi tutto
CASTELLABATE: NUOVO REGOLAMENTO DELLE ENTRATE COMUNALI

Con delibera di Consiglio è stato approvato il nuovo Regolamento delle entrate comunali. Diverse sono state le modifiche apportate proprio per aiutare i cittadini in un periodo storico difficile per tanti. Nello specifico è stata introdotta la possibilità di avviare la rateizzazione per singolo tributo senza l’obbligo di rateizzare in toto il debito. Per avviare il piano di rateizzazione è necessario versare solo… Leggi tutto
Salerno: progetto di sensibilizzazione della corretta raccolta differenziata nelle scuole

Giovedì 26 gennaio alle ore10.30 nella Sala Giunta a Palazzo di Città si terrà la conferenza di presentazione di una iniziativa di sensibilizzazione alla corretta raccolta differenziata nelle scuole. Superata la fase dell’emergenza Covid, che non ha consentito azioni di sensibilizzazione nelle scuole, Salerno Pulita e il Comune di Salerno hanno messo a punto un’iniziativa diretta a stimolare le buone pratiche della raccolta… Leggi tutto
Baronissi, Sindaco Valiante: il Parco Giochi Pollicino si trasferisce alla via Einaudi

Sindaco di Baronssi Ganfranco Valiante dalla sua pagina di Facebook: “Il parco-giochi per i più piccini si traferisce alla via Einaudi (quartiere Nuova Irno) in una bella area piu sicura, più’ ampia, più salubre con tante nuove attrazioni e divertimenti e una comoda accoglienza anche per le famiglie. Sarà il parco-giochi più grande della città con moderne giostrine, in uno spazio destinato allo… Leggi tutto
CASTELLABATE: INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEI FENOMENI DI EROSIONE COSTIERA

Con delibera di giunta n. 04/2023 si è stabilito di concludere gli interventi per mitigare fenomeni di erosione costiera e i rischi ad essi connessi nel litorale di Castellabate. I lavori erano stati avviati da tempo ma non erano ancora stati conclusi dalla ditta incaricata. Vista l’impellente necessità di concludere tali operazioni di cruciale importanza per un paese turistico come Castellabate, si è… Leggi tutto
Gal Terra è Vita, la sfida del presidente Gioia: “Uno Smart Village Irno-Cavese puntando su digitale, startup e sostenibilità”

“Con il Gal vogliamo dar vita a uno Smart Village dell’Irno-Cavese”. E’ la dichiarazione d’intenti di Franco Gioia, presidente del Gruppo di Azione Locale che raggruppa i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Cava de’ Tirreni, Siano e Vietri sul Mare, che si appresta ad attuare la strategia di sviluppo 2023-2027. L’obiettivo è esaltare le particolarità del territorio dal… Leggi tutto
PIOGGIA DI FONDI DALLA REGIONE CAMPANIA AL COMUNE DI PELLEZZANO PER IL PROGRAMMA DI RECUPERO DEGLI ALLOGGI ERP

Ammonta a 770.000,00 euro il finanziamento che la Regione Campania ha trasferito al Comune di Pellezzano per consentire il programma di recuperodi 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica situati nell’ex area dei prefabbricati alle frazioni di Capriglia e Coperchia. Secondo le disposizioni normative vigenti in materia, il contributo dovrà essereutilizzato per interventi di manutenzione straordinaria ai detti alloggi. “Un risultato straordinario – ha… Leggi tutto